La circolazione veicolare a Formia subirà importanti modifiche a partire da mercoledì 9 luglio 2025 a causa di lavori di manutenzione straordinaria e risanamento della rete idrica. Gli interventi, che interesseranno Via Vitruvio e le traverse connesse, rientrano nel progetto “PNRR M2 – Global Water Evolution” di Acqualatina S.p.A. e si protrarranno fino a venerdì 18 luglio 2025.
Il Comune di Formia, attraverso un’Ordinanza del Settore II – Polizia Locale, ha istituito nuove disposizioni per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante l’esecuzione dei lavori richiesti dalla Soc. Cedils S.r.l. per conto di Acqualatina S.p.A.
Le modifiche stradali nel dettaglio
Via Santa Teresa
Durante i primi giorni dei lavori, dal 9 all’11 luglio, dalle ore 06:00 alle 16:00, sarà istituito il senso unico di marcia con direzione obbligatoria “monte – mare”. Dopo una pausa nei giorni centrali della settimana, dal 14 al 18 luglio, sempre dalle 06:00 alle 16:00, il senso unico “monte – mare” sarà nuovamente ripristinato.
Via Rubino (tratto Via Santa Teresa – Via Nerva)
Nella seconda fase dei lavori, dal 14 al 18 luglio, dalle ore 06:00 alle 16:00, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata e il divieto di circolazione veicolare per l’intero tratto.
Modifiche alle intersezioni principali
Le disposizioni prevedono anche specifiche regolamentazioni per le intersezioni strategiche del centro cittadino. Da Piazza G. Marconi, all’intersezione con Via Rubino/Via Santa Teresa, i veicoli avranno l’obbligo di svolta a sinistra dal 14 al 18 luglio, ad eccezione dei veicoli di cantiere autorizzati.
Inoltre, da Via Vitruvio, per entrambi i sensi di marcia, all’altezza dell’intersezione con Via Santa Teresa, sarà in vigore l’obbligo di direzione diritto dal 9 all’11 luglio e nuovamente dal 14 al 18 luglio, sempre con esclusione dei veicoli di cantiere.
Responsabilità e sicurezza
La ditta esecutrice dei lavori è responsabile di garantire la massima sicurezza durante l’esecuzione degli interventi. Dovrà provvedere al reinterramento degli scavi a fine giornata e posizionare tutta la segnaletica necessaria, inclusi i percorsi alternativi, almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori.
La Polizia Locale si riserva la facoltà di sospendere temporaneamente o modificare i divieti in base alle necessità del traffico e alla situazione contingente. I trasgressori delle disposizioni saranno soggetti alle sanzioni previste dal Codice della Strada.
I cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare percorsi alternativi per evitare disagi durante gli orari di lavoro. Gli interventi, inseriti nel più ampio progetto di ammodernamento delle infrastrutture idriche finanziato dal PNRR, rappresentano un investimento importante per il futuro della città.