Home Attualità Ferragosto, stretta sulle spiagge libere: stop a falò, alcol e feste non...

Ferragosto, stretta sulle spiagge libere: stop a falò, alcol e feste non autorizzate

Latina - Ordinanza del sindaco Matilde Celentano per la sicurezza e la tutela dell’ambiente sul litorale comunale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

A pochi giorni dalle celebrazioni di Ferragosto, il Comune di Latina ha adottato una serie di misure straordinarie per garantire sicurezza, ordine pubblico e tutela dell’ambiente lungo le spiagge libere del litorale.

Il sindaco Matilde Celentano ha firmato un’ordinanza che introduce divieti stringenti per le notti del 14 e 15 agosto 2025, provvedimento pensato per prevenire i rischi legati a raduni non autorizzati e comportamenti pericolosi.

L’area interessata

Le restrizioni si applicano all’intero tratto costiero comunale, con particolare attenzione alla fascia compresa tra Foce Verde e Rio Martino.
In evidenza la zona sud (Capoportiere – Rio Martino), priva di stabilimenti balneari e illuminazione notturna, ritenuta critica in caso di emergenze.

Cosa prevede l’ordinanza

Per le due notti indicate, è vietato:

  • organizzare manifestazioni pubbliche o eventi aggregativi non autorizzati;
  • accendere falò, lanciare giochi pirotecnici o lanterne cinesi;
  • accatastare legname o materiale infiammabile;
  • allestire tende, accampamenti o strutture simili;
  • somministrare e consumare alcolici sulle spiagge libere dalle 19:00 alle 6:00;
  • vendere o asportare bevande in bottiglie di vetro o contenitori pericolosi, siano esse alcoliche o analcoliche.

Le motivazioni

Il provvedimento nasce dall’esigenza di prevenire situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e di garantire un’adeguata gestione delle emergenze.
Come sottolineato nell’ordinanza, gli eventi spontanei e non autorizzati sono privi di organizzazione e possono ostacolare l’intervento dei soccorsi.

Sul piano ambientale, il Comune richiama i danni registrati negli anni passati: accumulo di rifiuti, degrado delle aree costiere e rischi derivanti dall’uso improprio di fuochi e vetro.

Controlli e sanzioni

La Polizia Locale, in coordinamento con tutte le forze dell’ordine, effettuerà controlli mirati lungo il litorale.
Le violazioni comporteranno sanzioni amministrative e penali, secondo quanto previsto dal Codice della Navigazionee dall’art. 650 del Codice Penale.

Diffusione del provvedimento

L’ordinanza è stata trasmessa a Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto di Terracina, ed è già disponibile online sui canali istituzionali del Comune di Latina.

- Pubblicità -
Exit mobile version