Home Attualità “EucommvsDisinfo”: concluso a Bruxelles il Terzo Workshop Internazionale

“EucommvsDisinfo”: concluso a Bruxelles il Terzo Workshop Internazionale

L'iniziativa per contrastare la disinformazione attraverso l'impegno dei cittadini ha evidenziato risultati raggiunti e prospettive future

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dal 17 al 20 marzo 2024, Bruxelles ha ospitato il Terzo Workshop Internazionale del progetto EUCOMMvsDISINFO, segnando la chiusura ufficiale di questa importante iniziativa volta a contrastare la disinformazione attraverso l’impegno attivo dei cittadini. L’evento ha rappresentato un momento di sintesi e di rilancio, evidenziando i risultati raggiunti e le prospettive future per la collaborazione europea su questo tema cruciale.

Tra i momenti più significativi, l’incontro del 19 marzo al Parlamento Europeo, dove i delegati del progetto hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Membri del Parlamento Europeo provenienti da Cipro, Polonia e Italia. Durante il dibattito, si è sottolineato il ruolo delle istituzioni europee nel supportare iniziative dal basso e nel promuovere strategie efficaci contro la disinformazione, con un focus particolare sulla partecipazione delle comunità locali.

Un altro importante riconoscimento è giunto dall’Ufficio di Bruxelles della Regione Lazio, che ha accolto i rappresentanti del progetto EUCOMMvsDISINFO, offrendo un’opportunità preziosa per presentare i risultati dell’iniziativa e discutere le esigenze dell’ANCESCAO. In questa occasione, sono state illustrate le azioni intraprese dai Coordinamenti Provinciali ANCESCAO del Lazio, che hanno partecipato in maniera compatta all’evento, ribadendo il proprio impegno nella costruzione di una società più consapevole e informata.

Il workshop ha permesso di analizzare l’impatto delle attività realizzate: dai corsi di alfabetizzazione digitale alle campagne di sensibilizzazione per il riconoscimento delle fake news, fino allo sviluppo di strumenti pratici per supportare i cittadini nella verifica delle informazioni. Grazie al coinvolgimento intergenerazionale e all’educazione permanente, il progetto ha dimostrato che la lotta alla disinformazione è una sfida collettiva che può essere vinta solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.

La chiusura del progetto non segna però la fine del percorso: il 21 marzo si è svolto il Multiplier Event Online, un momento aperto a un pubblico internazionale per diffondere ulteriormente i risultati, condividere le buone pratiche e coinvolgere nuovi stakeholder. Grazie al supporto e al cofinanziamento dell’Unione Europea, EUCOMMvsDISINFO ha posto le basi per una rete solida di attori impegnati nella difesa del discorso democratico e nella resilienza alle minacce della disinformazione.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, ai partner del progetto, alle autorità europee che ci hanno ospitato e sostenuto e a tutti coloro che, con il loro contributo, hanno reso possibile il successo di questa iniziativa. L’impegno non si ferma qui: il cammino per un’informazione più chiara, accessibile e trasparente continua.

- Pubblicità -
Exit mobile version