Home Cronaca Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero:...

Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero: la sicurezza passa dal mare

Presenza rafforzata della Guardia di Finanza per garantire legalità e tutela del territorio nelle isole ad alta affluenza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Continua senza sosta l’azione di controllo della Guardia di Finanza sulle isole di Ponza e Ventotene. I militari delle locali Tenenze, affiancati dal Gruppo di Formia e dalla Sezione Operativa Navale di Gaeta del R.O.A.N. di Civitavecchia, stanno operando in maniera congiunta via terra e via mare per garantire legalità e sicurezza a cittadini e turisti in un periodo di forte afflusso.

L’attività rientra nel dispositivo estivo potenziato voluto dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in accordo con il Ministero dell’Interno, per presidiare le località a più alta vocazione turistica.

Controlli antidroga: 10 identificati, 4 segnalati per uso personale

Tra gli obiettivi principali dell’operazione, il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, intensificati nelle ultime settimane di luglio, hanno riguardato porti, aree turistiche e anche il punto di imbarco di Formia. Proprio qui è stata fondamentale la collaborazione tra la Tenenza di Ponza e le unità cinofile del Gruppo di Formia.

Complessivamente, sono stati identificati dieci soggetti. Quattro di loro, di età compresa tra i 25 e i 45 anni, sono stati segnalati alle Prefetture di Napoli, Caserta e Latina per detenzione di hashish e cocaina per uso personale. Le sostanze sono state poste sotto sequestro.

Lavoro nero e controlli fiscali: irregolari in cantieri e ristoranti

Parallelamente, le Fiamme Gialle hanno condotto accertamenti fiscali e giuslavoristici nei confronti di diverse attività economiche locali, in particolare nei settori dell’accoglienza, della ristorazione e del noleggio da diporto. I controlli hanno portato all’individuazione di sei lavoratori impiegati irregolarmente, scoperti in un cantiere edile e in due ristoranti delle isole.

In mare: 91 imbarcazioni controllate, 33 soggetti con precedenti

L’attività della componente navale ha garantito una presenza costante nelle acque delle isole pontine e lungo il litorale del sud pontino. I controlli di “polizia in mare” hanno interessato 91 imbarcazioni, con 338 persone identificate, tra cui 33 con precedenti di polizia.

Sono state inoltre rilevate diverse irregolarità riguardanti la nautica da diporto e l’impiego di lavoratori a bordo senza regolare assunzione, in violazione delle normative vigenti.

Sicurezza e legalità nei territori ad alta affluenza

Le operazioni confermano la costante attenzione della Guardia di Finanza a tutela dell’ordine pubblico, della legalità economico-finanziaria e della salute dei cittadini, con particolare riguardo ai contesti a forte vocazione turistica. Le attività rientrano nel piano di sicurezza concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sotto il coordinamento della Prefettura di Latina.

- Pubblicità -
Exit mobile version