Giornata di controlli straordinari sull’isola di Ponza, dove i Carabinieri della Stazione locale, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Formia e al personale del Battello CC403, hanno svolto un servizio congiunto di pattugliamento e prevenzione.
L’operazione, concentrata soprattutto lungo la fascia costiera e nelle aree della cosiddetta movida ponzese, aveva come obiettivi principali la prevenzione della criminalità comune, il contrasto alle attività di spaccio e la tutela della sicurezza stradale nei punti più frequentati dell’isola, dove sono presenti numerosi locali e luoghi di aggregazione.
Nel corso dei controlli i militari hanno:
- sottoposto a verifica 21 veicoli;
- identificato 54 persone, di cui 8 già gravate da precedenti di polizia;
- controllato 4 imbarcazioni.
L’attività di vigilanza straordinaria si inserisce in un più ampio piano di sicurezza predisposto dall’Arma per i mesi estivi, quando l’isola vede aumentare considerevolmente la presenza di turisti e visitatori. L’obiettivo – spiegano i Carabinieri – è quello di garantire ordine pubblico, prevenzione dei reati e maggiore tranquillità per cittadini e vacanzieri.