Nasce una nuova partnership strategica per sostenere l’imprenditorialità giovanile nel territorio pontino. Confesercenti provinciale di Latina e l’Agenzia “Latina Formazione Lavoro” hanno siglato un protocollo d’intesa che punta a favorire l’innovazione e promuovere la cultura d’impresa tra i giovani studenti del Centro di formazione.
L’accordo è stato ufficializzato con la firma dell’Amministratore Unico di Latina Formazione Lavoro, Diego Cianchetti, e del Vicepresidente provinciale di Confesercenti, Massimo Ceccarini. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore comunale alla Formazione Francesca Tesone, il Coordinatore provinciale di Confesercenti Ivan Simeone, Matteo Tulli, delegato provinciale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti, e l’imprenditore Silvano Moretto della segreteria provinciale Confesercenti.
Percorsi di accompagnamento personalizzati per giovani imprenditori
Il protocollo prevede percorsi di accompagnamento specifici per i giovani interessati ad avviare una propria attività imprenditoriale. Le iniziative includeranno attività di informazione, formazione e tutoraggio personalizzato, con particolare focus sull’orientamento al “fare impresa” e l’approfondimento degli strumenti di finanziamento disponibili, a partire dal microcredito.
“Questa collaborazione con Confesercenti è molto importante e strategica per sostenere sempre più i nostri ragazzi nell’ingresso nel mondo del lavoro, mostrando loro le potenzialità e le opportunità offerte dall’autoimprenditorialità”, ha dichiarato Diego Cianchetti.
L’importanza dell’informazione e del supporto strutturato
Ivan Simeone di Confesercenti ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa: “Una corretta informazione e un adeguato supporto possano trasformare un’idea in un’impresa solida. Offrire strumenti concreti di orientamento permette ai giovani di affrontare con consapevolezza le sfide del mercato, cogliendo le opportunità di crescita in modo strutturato e responsabile”.
L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra formazione pubblica e associazionismo imprenditoriale, evidenziando il valore di una rete collaborativa tra istituzioni e corpi intermedi per lo sviluppo economico del territorio pontino.
Start previsto per settembre
Le attività concrete del protocollo d’intesa prenderanno il via a partire da settembre, quando gli studenti del Centro di formazione potranno accedere ai primi percorsi di orientamento all’autoimprenditorialità.
Questa partnership si inserisce nel più ampio quadro delle politiche di sostegno all’occupazione giovanile e allo sviluppo economico del territorio, puntando a creare nuove opportunità di lavoro attraverso l’autoimprenditorialità e l’innovazione d’impresa.