Home Cronaca Cani senza guinzaglio e assenza di strumenti per la raccolta delle deiezioni,...

Cani senza guinzaglio e assenza di strumenti per la raccolta delle deiezioni, i controlli

Latina - I controlli mirano soprattutto a prevenire incidenti, tutelare la sicurezza pubblica e il benessere degli animali

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel fine settimana dello scorso weekend, dopo centinaia di richieste da parte di cittadini esasperati, le Guardie Zoofile Vigiles-Fipsas hanno avviato una serie di controlli straordinari per verificare il rispetto delle norme sulla corretta conduzione dei cani, nei giardini pubblici frequentati da bambini.

Nel Parco San Marco, a Latina, le guardie zoofile hanno controllato 20 persone ed effettuato cinque sanzioni amministrative, per: cani senza guinzaglio e per mancanza di idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni.

I controlli mirano soprattutto a prevenire incidenti (aggressioni, fughe, investimenti); tutelare la sicurezza pubblica, tutelare il benessere degli animali e sensibilizzare i proprietari sulle responsabilità civili e penali. 

Come evitare sanzioni:

•             Usare sempre il guinzaglio massimo di 1,5 metri (i guinzagli a scatto sono vietati).

•             È obbligatorio portare con sé una museruola anche di tessuto e applicarla se richiesto (es.  Guardie zoofile, forze di polizia, mezzi pubblici, aree specifiche).

•             Avere sempre con sé sempre l’idonea strumentazione per la raccolta delle deiezioni.

•             Avere il cane con il microchip.

I controlli delle guardie zoofile Vigiles-Fipsas visto le numerose segnalazioni s’intensificheranno nelle prossime settimane e anche durante l’estate, quando gli animali lasciati in isolamento sotto il sole rischiano disidratazione, colpi di calore o, peggio, circostanze che possono configurare fattispecie penalmente rilevanti.

- Pubblicità -
Exit mobile version