Home Cronaca Brucia il sud pontino, scatta l’allarme: tutti gli interventi

Brucia il sud pontino, scatta l’allarme: tutti gli interventi

Castelforte, Itri e Lenola sotto lo scacco delle fiamme. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per spegnere tutti i roghi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un fine settimana in cui l’allarme per il pericolo incendi continua a coinvolgere tutto il sud pontino. Ecco il resoconto di alcuni interventi da parte dei Vigili del Fuoco.

  • Un incendio boschivo e di vegetazione nel Comune di Castelforte dove le operazioni di spegnimento, coordinate da un dos vvf, hanno visto impegnati 2 elicotteri regionali, un S-64 (Aquila Rossa) ed un Canadair entrambi della flotta antincendio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

A terra, il dos, si è avvalso della squadra vvf territoriale di Castelforte (9A), Volontari di Protezione Civile e carabinieri. Le fiamme hanno coinvolto circa 10 ettari tra arbusti, pineta e macchia mediterranea.

  • Nel Comune di Lenola, Monte chiavino, dove un dos vvf ha portato a termine un incendio di macchia mediterranea (circa 6 ettari percorsi dal fuoco) con l’ausilio di un elicottero regionale e Volontari di Protezione Civile a terra.
  • Nel Comune di Itri dove era attivo un vasto incendio boschivo/interfaccia dove un altro dos vvf ha coordinato, per le operazioni di spegnimento, 3 Canadair vvf, 1 elicottero regionale, la squadra vvf aib 11a di Fondi, il personale sapr vvf (Sistema Areomibile Pilotaggio Remoto – Droni) e diverse squadre di Volontari di protezione civile. Le fiamme hanno percorso circa 110 ettari tra uliveti, sughereti e macchia mediterranea.
- Pubblicità -
Exit mobile version