Home Cronaca Blitz antidroga e contro l’immigrazione irregolare: un arresto, 300 grammi di hashish...

Blitz antidroga e contro l’immigrazione irregolare: un arresto, 300 grammi di hashish sequestrati e 2 espulsioni

Decisivo si è rivelato il supporto del cane antidroga Isco della Squadra Cinofili, che ha segnalato una stanza chiusa a chiave non utilizzata

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo durante un’operazione mirata alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagato è stato trovato in possesso di droga nascosta all’interno di un rudere occupato abusivamente da cittadini stranieri. L’attività investigativa aveva fatto emergere indizi concreti sulla presenza di sostanze destinate al mercato locale, portando gli agenti a intervenire in via della Torre. Decisivo si è rivelato il supporto del cane antidroga Isco della Squadra Cinofili, che ha segnalato una stanza chiusa a chiave non utilizzata dagli altri occupanti. All’interno, nascosti nello sciacquone di un wc fuori uso, i poliziotti hanno rinvenuto circa 300 grammi di hashish divisi in due panetti, numerose dosi già pronte per lo spaccio, strumenti per il taglio e il confezionamento, oltre a un bilancino elettronico.

Le indagini hanno portato all’identificazione di un cittadino nigeriano di 46 anni, regolarmente residente in Italia ma già noto alle forze dell’ordine. Nella sua abitazione sono stati trovati quattro spinelli contenenti hashish e, soprattutto, due chiavi in grado di aprire la stanza e il bagno del rudere, utilizzati come base per il confezionamento. L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in base all’art. 73 del DPR 309/90, e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per il rito direttissimo. Durante l’operazione sono state identificate altre persone presenti nello stabile: due di loro sono risultate irregolari. Per uno è stato emesso un provvedimento di espulsione, mentre l’altro è stato trasferito al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Bari in attesa del rimpatrio. Complessivamente, i controlli hanno riguardato 193 persone, di cui 166 straniere. Sono inoltre state elevate 10 sanzioni amministrative da 1.000 euro ciascuna per la mancata comunicazione di ospitalità a cittadini stranieri.

- Pubblicità -
Exit mobile version