Home Sport Basket in Piazza, la giornata dell’inclusione

Basket in Piazza, la giornata dell’inclusione

Monium vince ancora e attende Pasta La Forza-3E Geco (ore 21). Junior Gir. B: Ultrasolar-Virtus Aprilia (ore 21) decide la capolista

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il basket per tutti ha inaugurato la nona giornata del Trofeo Città di Latina. In campo i valenti atleti di Inteam e la loro pallacanestro inclusiva. Una diversa maglia ma lo stesso cuore, quello che di vive la passione per lo sport sempre e comunque. Un turno di stop negli Junior, si è giocato esclusivamente nei Senior, dove per il Girone B Monium ha battuto Carrozzeria Falcone 80-76, chiudendo a 4 punti il proprio raggruppamento, dove raggiunge momentaneamente Pasta La Forza. Per cui per definire la classifica completa, bisognerà attendere domani, 9 luglio, l’esito del match (ore 21) tra Pasta La Forza, a punteggio pieno e 3E Geco, che ha lo score di una vittoria ed una sconfitta. La prima gara, alle 19, sarà altrettanto interessante, perché deciderà la capolista del Girone B Senior, tra Ultrasolar – Virtus Aprilia (ore 19), entrambe a punteggio pieno, si giocheranno il primo posto.

InTeam Blu-InTeam Bianchi 69-67 (22-16; 19-14; 14-13; 14-23)

InTeam Blu: Zanella, Roberto, Magli, Man. Carbone, Minniti, Marzonitto, D. Pop, Cupellaro, Santillo, Bertiè, Scipione. Coach Montemurro-Papi

InTeam Bianchi: A.Pop, Magli, Mat. Carbone, Balzamo, Urbani, Di Mezza, Vitolo, Vitolo, Listorti, Trinchillo, Domeneghetti, Durigon. Ruggieri-Casale

Arbitri: Gammella-Incoronato

Ufficiali: Corona-Giacobone

Basket, inclusione e solidarietà. Sono stati questi i punti cardini su cui è ruotato il pomeriggio del Basket in Piazza. A sfidarsi, tra sorrisi ed emozioni, le due squadre di InTeam, società attiva nel capoluogo pontino proprio nello sport inclusivo. In campo non c’erano semplici giocatori, ma ragazzi che ogni giorno affrontano piccole e grandi sfide, con la grinta di chi ha scelto di vivere lo sport come un modo per superare barriere e rompere stereotipi. La partita, disputata in un clima di vera festa, è stata più che combattuta. Lo spirito di squadra non è mai mancato da entrambe le parti, così come i sorrisi, gli abbracci e i gesti di complicità che hanno attraversato tutto l’incontro.

Sugli spalti, il pubblico ha risposto con entusiasmo. Applausi a ogni azione, sostegno costante, emozione vera. Famiglie, amici, appassionati ed educatori, tutti uniti da un tifo che non divideva, ma univa. Il risultato finale? Poco importa. Perché il messaggio lanciato da questa giornata è molto più grande di un canestro segnato. È il messaggio che lo sport può e deve essere accessibile a tutti, che l’inclusione non è un favore ma un diritto, e che ogni persona ha il diritto di esprimere il proprio talento, qualunque sia la sua condizione. A fine partita premiati giocatori e staff di InTeam al gran completo, perché è stata una vittoria di tutti.

Monium-Carrozzeria Falcone 80-76 (22-21; 27-17; 11-14; 19-24)

Monium: G. Morgante 6, Casey 7, Luchena 4, Magli 19, R. Morgante, Collazzo, Tonini, Pistilli 2, Franzoni 18, Carturan 12, Tarnaceanu 2, Di Giulio 10. Coach Fabiani-Di Gloria

Carrozzeria Falcone: Santucci 2, Bellato 2, Nardin 4, Tonini, Sorge 33, D’Anolfo 1, Di Viccaro, Coluzzi, Falcone, Farina 17, Lombardi, Carnevale 17. Coach D’Alessio-Tei

Arbitri: Carotenuto-Bertoni

Ufficiali: Corona-Giacobone

Primo quarto di grande intensità e lotta. Monium e Carrozzeria Falcone si sfidano fin dai primi istanti di gara canestro su canestro. Per la squadra di coach D’Alessio sugli scudi Sorge e Carnevale, che confezionano punti da ogni zona del campo. Monium però risponde con rabbia. Franzoni sale in cattedra e con 9 punti a segno, porta i suoi al riposo sul vantaggio di +1. E’ 22-21 a favore di Monium. Nel secondo quarto arriva la possibile svolta nel match. Ancora un super Franzoni illumina la BIP Arena. Assist dietro la schiena e spettacolo sotto canestro per il 13 in canotta blu. Carrozzeria Falcone prova a rimanere attaccata al match con i soliti Carnevale e Magli: due triple, la prima di Magli e quella in sirena di Casey, mandano all’intervallo Monium sul +11.

Nel terzo quarto c’è la reazione del quintetto in canotta bianca di Carrozzeria Falcone. Sorge inizia a spingere forte sull’acceleratore e lancia il quintetto di coach D’Alessio verso uno spiraglio di rimonta. Monium spreca forse qualche possesso di troppo, ma Franzoni sulla sirena si inventa un altro canestro che ristabilisce il vantaggio. È 61-52 a fine terzo quarto.

Nell’ultimo quarto di gara prova il tutto per tutto Carrozzeria Falcone, ma la sfortuna la fa sicuramente da padrona. Il ferro è “tifoso” di Monium e nega in più di qualche volta la gioia al team di D’Alessio. Dall’altro lato non serve soltanto gestire e non sprecare possessi per condurre e portare a casa la vittoria. Infatti, quando la partita sembra scivolare via quelli di Monium spengono forse troppo in fretta la lampadina, sprecando più di qualche possesso e non sfruttando il “gioco col cronometro”. Carrozzeria Falcone si rifà prepotentemente sotto e il gioco da tre di Sorge riporta il match sul filo del rasoio. I 4 punti di distanza però sono troppi. Finisce 80-76 a favore di Monium.

- Pubblicità -
Exit mobile version