Home Sport Basket in Piazza, il bilancio della prima settimana: dal 10 luglio spazio...

Basket in Piazza, il bilancio della prima settimana: dal 10 luglio spazio anche al Padel

Protagonista con la Coppa degli Ordini e dei Professionisti e Black Jack 21 Giochi. Dal 15 al 18 luglio anche Volley

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si chiude la prima settimana di BIP, un bilancio di 14 match nella maggior parte dei casi molti combattuti, decisi a pochi istanti dalla sirena ed uno finito all’overtime, esperienza che mancava a questo torneo.

Nel Girone A Junior Globaltel ha vinto nettamente (95-49) contro Unicorneria, rimanendo a punteggio pieno dopo due match. Nel girone A Senior Generali Assicurazioni ha fatto la voce grossa a Farmacia Isonzo (90-69), in cui si è sentita l’assenza di Agbara.

La nuova settimana si aprirà oggi 7 luglio si aprirà con Virtus Aprilia – Coronet (ore 19), valida per il Girone B Junior, e a seguire Benacquista Assicurazioni – Neri Farina (ore 21) inserita nel Girone A Senior. Si stanno disputando le seconde gare della fase eliminatoria a gironi, che si concluderà venerdì 11 luglio.

Poi la griglia dalla prima alla quarta classificata determinerà, in entrambe le categorie, gli incontri dei Quarti Finale, che partiranno sabato 12 luglio. Si prospetta pertanto una settimana interessantissima, scandita anche altri due appuntamenti speciali del BIP. Il primo sarà martedì 8 luglio (ore 19) con “Inteam – Lo Sport è di tutti”, partita di pallacanestro inclusiva; il secondo sabato 12 luglio (ore 21) quando si esibiranno gli Space Jumpers, specialisti di acrobazie sotto canestro. 

Dal 10 luglio riflettori anche sul padel, protagonista con la Coppa degli Ordini e dei Professionisti e Black Jack 21 Giochi. La settimana successiva ancora, dal 15 al 18 luglio, sotto rete con “Volley in Piazza”. Un torneo open con sei squadre miste a cura di Virtus Volley Latina e New Volley Latina. Poi dal 21 al 25 luglio, a BIP concluso, palla a spicchi sempre protagonista ne 3×3 curato dall’associazione Basketball Never Stops.

TABELLINI

Global Tel-Unicorneria 95-49 (21-10; 30-15; 24-10; 23-14)

Global Tel: Carbone 2, Coronini 8, Ricci, Bortoletto 2, Guerci 2, G. Sparagna 12, Cardone 3, Nardoni 3, Cardoso Valdes, Ravieli 18, Di Mascolo 13, Pop 8, D. Tosolini 12, E. Sparagna 12. Coach G. Sparagna-Tosolini

Unicorneria: Mantua 2, G. Antonucci 2, Ciotti 9, Caroccia, Greco, Tuccilli 5, Ricci 13, Ruzza 6, Palombi, N. Antonucci 10, Alessandrini 2. Coach Carbone-Tonini

Arbitri: Gammella-Santini

Ufficiali: Ogando-Perucino

Primo quarto, parte meglio GlobalTel. Ravieli e Di Mascolo guidano le arrembate, approfittando di un’Unicorneria molto imprecisa, sia al tiro che nei possessi. La stessa difesa dei ragazzi in canotta blu a strisce nere fa fatica a contenere le irruzioni di una squadra più fisica come quella di GlobalTel. Il primo parziale è di 21-10. Nel secondo tempo continuano le folate offensive di Global Tel. Conduce ancora Di Mascolo che, insieme a Alex Pop, fa la netta differenza in campo. Unicorneria non riesce ad impensierire la retroguardia avversaria, ma nel finale di tempo trova ispirazione dalla tripla di Ciotti, il quale prova a svegliare i suoi. Si va all’intervallo sul 51-25. Nel terzo quarto i ragazzi di coach Sparagna mettono il turbo. Unicorneria non sa trovare la chiave per provare a impensierire gli avversari. È pesante il parziale a fine terzo quarto: 75-37. Nell’ultimo quarto non cambia nulla con un eloquente 95-49 sul tabellone.

Generali Assicurazioni-Farmacia Isonzo 90-69 (21-25; 25-8; 20-19; 24-17)

Generali Assicurazioni: G. Salzano 6, Cenci 9, Comelli, Angiolini 6, Zanier 12, Passamonti 15, Picarazzi 19, Gori, Pacitto 7, De Angelis 14, Camillo 2. Coach. L. Salzano-Comelli

Farmacia Isonzo: L. Antoniani, Testa 5, Ricciutelli, M. Antoniani, Colarullo 15, Puleo 7, Mannarelli 14, Pecetta 14, Borrelli 14. Coach Boscaro.

Arbitri: Ottaviani-Incoronato

Ufficiali: Perucino-Ogando

Il primo quarto si apre con grande intensità. Farmacia Isonzo è più precisa al tiro, al cospetto di una Generali Assicurazioni, che spreca più di qualche possesso forzando, forse troppe volte, il tiro da tre. Per il quintetto di Salzano è solo tempo di addrizzare la mira e ridurre il distacco, finché Mannarelli non piazza a tripla che chiude il quarto sul +4, 21-25 per i verdi di Boscaro. Nel secondo quarto Generali Assicurazioni comincia ad aumentare giri del motore. Picarazzi piazza una tripla, che molto probabilmente è la scossa decisiva per il quintetto di Salzano. Alla bomba da tre del numero 14 in canotta rossa si aggiungono quelle delle due lady, Ginevra Salzano e Benedetta Cenci, che sulle ali dell’entusiasmo mandano al riposo Generali sul parziale di 46-33.

il terzo tempo riparte con Farmacia Isonzo che prova la rimonta. Mannarelli e Pecetta mettono dentro due triple possono incidere sul morale della rosa di coach Boscaro. Non è così però perché Generali rimette subito le cose apposto. Pacitto e Picarazzi fanno la voce grossa sotto canestro, mantenendo di fatto invariata la distanza di vantaggio dai ‘green’ di Farmacia Isonzo.

Il quarto quarto riprende di fatto come era finito il terzo. Camillo con la sua esperienza gestisce palla, sfornando assist e canestri. Ad appoggiarlo altri due che ad esperienza non sono da meno: parliamo di De Angelis e Picarazzi, con il primo che mette due triple in fila che fanno arrendere di fatto Farmacia Isonzo, e con il secondo che continua a dominare sotto canestro. Finisce 90 a 69.

- Pubblicità -
Exit mobile version