Home Sport Basket in Piazza: Benacquista e Carrozzeria Falcone volano in semifinale, fuori Neri/Farina...

Basket in Piazza: Benacquista e Carrozzeria Falcone volano in semifinale, fuori Neri/Farina e Monium

Questa sera ultimi quarti: Unicorneria – Virtus Aprilia (ore 19) e Farmacia Isonzo – Pasta La Forza (ore 21). Al via Volley in Piazza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono Carrozzeria Falcone – Benacquista (Senior) e Globatel – Ultrasolar (Junior) le due semifinali certe della seconda edizione del Trofeo Città di Latina – Basket in Piazza. È l’effetto dei quarti di finale, che hanno registrato le vittorie di Benacquista su Monium (82-75) e Carrozzeria Falcone su Neri / Farina (77-81). Risultato a sorpresa quest’ultimo tra una squadra ancora all’asciutto di vittoria (Carrozzeria Falcone) ed una a punteggio pieno nel proprio girone (Neri / Farina). Ma la palla a spicchi sa essere imprevedibile, tanto più in un match di recupero dopo il rinvio di domenica sera per pioggia. Invece negli Junior Ultrasolar ha superato Sapore di Sale (89-63). Pertanto, è stata una serata piuttosto lunga con ben tre match in successione.

 Questa sera invece il programma gli ultimi due quarti: Junior Unicorneria – Virtus Aprilia (ore 19), Senior Farmacia Isonzo – Pasta La Forza (ore 21). Dalla prima sfida uscirà la semifinalista che affronterà New Age Erborist, che ha battuto nei quarti Coronet (81-45); la seconda sfida dirà invece il nome dell’avversaria in semifinale di 3E Geco, squadra la quale ha eliminato ad un passo dalla sirena Generali Assicurazioni (79-80), festeggiando nel migliore dei modi Gaia Salvucci, fresca di laurea in Scienza della Comunicazione, conseguita al mattino discutendo una tesi sui diritti violati delle donne in Iran.

CALENDARIO QUARTI DI FINALE

Mercoledì 16 luglio

JUNIOR Unicorneria – Virtus Aprilia (ore 19)

SENIOR Farmacia Isonzo – Pasta La Forza (ore 21)

SEMIFINALI

Giovedì 17 luglio

JUNIOR Globaltel – Ultrasolar

SENIOR Neri Farina / Carrozzeria Falcone – Benacquista

Venerdì 18 luglio

JUNIOR New Age Erborist – Unicorneria / Virtus Aprilia

SENIOR 3E Geco – Farmacia Isonzo / Pasta La Forza 

Global Tel-Electric Planet/La Bottega del Fornaio 103-45

(24-15; 26-17; 31-4; 22-9)

Global Tel: Carbone 2, Coronini 2, Ricci 2, Bortoletto, Guerci 11, G. Sparagna 9, Cardone 11, Cardoso Valdes 10, Ravieli 2, Di Mascolo 12, Pop 13, Bisco 5, Tosolini 5, E. Sparagna 19.  Coach Sparagna-Tosolini

Electric Planet/La Bottega del Fornaio: Campanelli, Zampieri, Giovannelli 2, Fantin 2, Tosatti 14, Zanardi, Palombi 1, Di Vito 14, Di Fulvio, Bisconti 4, Fortuni 8. Coach Palombi

Arbitri: Santini-Sansaverino

Ufficiali: Rustemi-Giacobone

New Age Erborist-Coronet Spa 81-45

(22-10; 20-14; 24-10; 15-11)

New Age Erborist: Brombin, Turato, R. Colarullo 11, Ricci 8, Cenci 7, Panella 7, Mastrobattista 9, Maliziola 9, Petrillo 4, Penazzi 2, Mascetti 6, Troiso 7, Dvornic 7. Coach L. Colarullo.

Coronet Spa: Bauco 4, Carboni 6, Nanni, Cardarelli 2, Ferrerio, Piepoli 6, Pettinelli 6, Pioveri, C. R. Bortoletto, Dottori 2, Boscaro, Sanavia 6, Belli 4, Zaccheo 3. Coach M. Bortoletto.

Arbitri: Singh-Di Mauro

Ufficiali: Perucino-Coluzzi

Generali Assicurazioni-3E Geco 79-80

(13-10; 26-23; 16-27; 24-20)

Generali Assicurazioni: G. Salzano 2, Cenci 5, J. Comelli, Angiolini 2, Mileva 11, Zanier 14, Passamonti 5, Picarazzi 22, Gori 8, Pacitto 9, Camillo 4. Coach L. Salzano

3E Geco: Petrillo, G. Salvucci 2, Saccoccio 7, A. Salvucci 1, Asabella 3, Silvestri 9, Giannetti 6, Di Biase 14, Natalini 17, Macera 17, Vecchio 2, Scampone 3. Coach Polidori

Arbitro: Matiacic-Tortotici

Ufficiali: Coluzzi-Perucino

Benacquista Assicurazioni-Monium 82-75

(25-28; 16-23; 24-14; 20-10)

Benacquista Assicurazioni: Mordini 8, Marrella 2, Favali 18, Petrolini 3, Bagni 9, Donati 22, Di Biaggio 8, Sestito 10, Pirani. Coach Franchini-Caldarozzi

Monium: Magli 10, Morgante 4, Collazzo, Tarnauceanu 4, Pistilli, Carturan 5, Morgante 5, Franzoni 13, Di Giulio 22, Casey 5, Luchena 4, Tonini 2. Coach Fabiani-Frateloreto

Arbitri: Rizzuto-Finotti

Ufficiali: Perucino-Ogando

Benacquista prova a rompere subito l’equilibrio. Le triple di Sestito prima e Favale poi, lanciano i ragazzi di coach Franchini in un primo break. Monium però non ci sta. Coach Fabiani mette dentro Franzoni, che con rapidità ed estro crea non pochi problemi alla difesa di Benacquista. Si va al riposo sul 25-28. Nel secondo quarto riparte subito forte Monium. Benacquista cerca di rispondere con colpi di Valentina Sestito, che mette dentro la seconda tripla del rilancio. Monium però continua a far la voce grossa con Franzoni, che continua a rendere dura la vita al quintetto del duo Franchini-Caldarozzi. Insieme a lui un ‘big’ come Di Giulio, che da sotto canestro mette dentro praticamente ogni pallone che gli arriva. All’intervallo è 41-51. Nel terzo quarto Benacquista prova a ridurre il gap di distanza, ma Monium è brava a mantenere il margine di distanza. A 5.32 dalla fine poi la doccia ghiacciata per i ragazzi di coach Fabiani. Tonini cade a terra dopo un contrasto di gioco, problema al ginocchio e gare finita: giocatori fuori in barella. Dopo quasi 4 minuti di pausa si riparte ed è ancora Benacquista a farsi sotto. Donati, Marrella e Petrolini suonano la carica. Il primo mette dentro una tripla che porta i suoi a -5. Seguono due liberi di Petrolini: 62-65 Monium. Ecco che poi nel quarto quarto l’operazione rimonta è completata. Monium è lontana parente delle frazioni precedenti e il quintetto orange non se lo fa ripetere due volte, azzannando la preda e portandosi in un attimo a +8. Quando tutto sembra finito però, Monium ha un moto d’orgoglio e trascinato dai soliti Franzoni e Di Giulio si riporta improvvisamente a -2. Alla fine però è poco il tempo rimasto per i ragazzi di coach Fabiani, con Benacquista brava a gestire i possessi è a chiudere sull’82-75.

Neri Farina-Carrozzeria Falcone 77-81

(26-20; 18-25;19-16; 14-20)

Neri Farina: Schivo 12, Cavicchini 5, Buonemani, A. Donato 9, Ste. Donato 5, L. Donato 6, Si. Donato 5, Porfido 11, A. Pedà 14, Tau 4, Valente 6. Coach P. Pedà-Neri

Carrozzeria Falcone: Carnevale 23, Sorge 28, Nardin 5, Farina, Lombardi, Ensoli 3, Tonini 5, Falcone, D. Mauriello 4, C. Mauriello 7, Santulli 4. Coach D’Alessio-Maragno

Arbitro: R. Rizzuto-A. Rizzuto

Ufficiali: Perucino-Ogando

Nel primo quarto parte decisamente meglio Carrozzeria Falcone. Al contrario, inizio decisamente a rilento per gli imbattuti di Neri Farina. I ragazzi in canotta bianca guidati da coach D’Alessio contengono molto bene le offensive blu, provando a mettere a segno i primi punti per scattare. I ritmi si alzano, la tensione anche e dopo l’espulsione di coach D’Alessio si rifà prepotentemente sotto Neri Farina, che dopo tre triple di fila targate Simone Donato, Porfido e ancora Porfido mette la freccia per il sorpasso: 26-20 a fine primo quarto. Tensione che non accenna nemmeno per sogno ad abbassarsi anche nel secondo quarto. Neri Farina vola sulle ali dell’entusiasmo. Carrozzeria Falcone però ha la bravura di rimanere sempre attaccata al match. Un match che si gioca punto a punto, canestro a canestro. Nardin nel finale di secondo quarto, trova la tripla che manda i suoi nuovamente sul vantaggio. E’ +1 Carrozzeria Falcone: 44-45. Piede forte sull’acceleratore anche nel terzo quarto. Ensoli apre con una tripla super, risponde prontamente però Porfido. È una gara che scorre su un filo sottile: quello dell’equilibrio. Tutte e due le squadre provano a trovare il bandolo nella matassa, ma è una gara che fa fatica a pendere da un lato. A dimostrarlo il punteggio che preannuncia un quarto quarto infuocato: 63-61 Neri Farina. Nel quarto quarto poi succede di tutto. Neri Farina tenta la fuga, e in un primo momento sembra riuscirci pure. Poi si prende la scena Sorge, protagonista assoluto della BIP Arena. Il numero 15 di Carrozzeria Falcone mette a segno ben tre triple di fila, che fanno volare i ragazzi in canotta bianca. Subito dopo un’altra bomba di Carnevale proietta i suoi a gestire il vantaggio finale. Non basta poi il disperato tentativo di rimonta da parte di Neri Farina. Finisce 77-81.

Sapore di Sale-Ultrasolar 63-89

(14-30; 20-19; 18-25; 11-15)

Sapore di Sale: Bagni 9, La Torre 13, Bottan 16, Pietronicola 3, Fusco 3, Ianomi, De Martin, De Petris, Lattanzi 2, Antognoni 4, Valentino 12, Morazzano, Graziano, Licciardi, Forte, Rosi. Coach Ingallina-Angelori

Ultrasolar: N. Amato 13, Angeletti 15, R. Magli 5, Ghirotto 10, Paradiso 10, Marrelli 13, Mastronardi 8, Zamparo 2, Rizzi 12, Orsini 4, R. Amato 2. Coach Magli-Ravieli

Arbitri: Tortorici-Santoro

Ufficiali: Ogando-Perucino

È un primo quarto dalle due facce fra Sapore di Sale e Ultrasolar. Equilibrio e imprecisione la fanno da padrone nelle prime battute di gioco. Poi però qualcosa cambia nelle sorti di Ultrasolar, che inizia a produrre gioco. Amato si carica i suoi sulle spalle e con 10 punti personali li porta al riposo forti di un vantaggio cospicuo: 14-30 a favore del quintetto di coach Magli. Impulsi offensivi che da parte di Ultrasol non accennano fermarsi nel secondo quarto. I ragazzi in canotta ‘black’ continuano a muovere il punteggio. Si va all’intervallo sul 34-49 per Ultrasolar. Nel terzo quarto prova a risalire la china Sapore di Sale. I soliti Bagni e Bottan riescono per un attimo a dare la scossa, ma ecco che arriva la pronta risposta di Ultrasolar, che quasi con rabbia ristabilisce le gerarchie portandosi al break sul punteggio di 52-74. L’ultimo quarto poi si giocherà solamente per le statistiche. Troppo ampio il divario in campo, con Ultrasolar che padroneggio in ogni zona. Sono loro la terza semifinalista dell’edizione Junior del BIP.

INAUGURATO “VOLLEY IN PIAZZA”

Si è svolta oggi l’inaugurazione di “Volley in Piazza”, il torneo organizzato dall’associazione Virtus Volley Latina e New Volley Latina del presidente Gianfranco Timotini, con la collaborazione dell’ASD Amici del Basket. Il torneo, che inizierà ufficialmente questa sera, vede 6 squadre sfidarsi a colpi di schiacciate in due gironi da tre giocati su tre set secchi. Da venerdì, il via alle fasi finali del torneo, con le due finali che decreteranno il podio.

“È un po’ un anno zero – afferma Daniele Righi, vicepresidente della Virtus Volley – con una prima edizione in cui vogliamo migliorare sempre di più per essere un punto fermo, così com’è il basket. Abbiamo accettato con piacere l’invito, nonostante le difficoltà anche solo per cominciare a porre le basi per il futuro”

“Ci teniamo a ringraziare – continua Righi – il presidente dell’associazione Gli Amici del Basket Massimo Passamonti, oltre a Fabrizio Chirizzi, Davide Fioriello e il presidente della Commissione Sport del comune di Latina, Claudio Di Matteo, presente al taglio del nastro in rappresentanza dell’amministrazione”.

- Pubblicità -
Exit mobile version