Home Sport Basket – Benacquista sconfitta in casa dalla Virtus Roma

Basket – Benacquista sconfitta in casa dalla Virtus Roma

La gara si è decisa durante un finale teso e concitato, con risultato (70-76) ha premiato la formazione ospite

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una gara fisica, equilibrata, tesa che la Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha disputato senza timore reverenziale nei confronti della Virtus GVM Roma. Una sfida che ha mostrato una Latina capace di tenere testa a una squadra di alta classifica, riuscendo a mantenere il punteggio in equilibrio e anche a condurre per alcuni tratti del match. Il finale è stato concitato e il risultato finale (70-76) ha premiato la formazione ospite.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 al Palasport di Cisterna di Latina, dove i nerazzurri riceveranno la Basket Jesi Academy, in occasione della trentesima giornata della regular season.

Botta e risposta dal pitturato in avvio di gara tra Radunic e Caffaro, replica Roma, risponde Latina con Baldasso dai 6.75 per il 5-4 dopo il primo minuto di gioco. Azioni rapide, conclusioni non sempre precise (9-8 al 4′) con Thioune e Bechi che si iscrivono a referto. Time-out per Coach Calvani. Alla ripresa del gioco un canestro per parte (11-10). La gara è veloce ed equilibrata (13-12 con 3:46″ da giocare). Primi cambi sulla panchina nerazzurra Mennella e Paci per Baldasso e Thioune. Caffaro concretizza un libero e Giancarli, appena entrato al posto di Merletto allunga sul 16-12 al 7′. Ancora rotazioni per la squadra di casa con Rossi al posto di Caffaro. Roma riduce le distanze dalla lunetta (16-14 con 2:08″ da giocare). Anche Paci e Rossi sono chirurgici a cronometro fermo (20-14 a 1:30″) ma Roma risponde con un gioco da tre punti che vale il 20-17. Rodriguez va in lunetta con 34″ sul cronometro e firma i due liberi del 20-19 ed è ancora il numero 30 capitolino a realizzare un gioco da tre punti per il 20-22 con cui si conclude il primo quarto.

La prima realizzazione del secondo periodo è di Merletto dalla lunga distanza per il nuovo vantaggio pontino (23-22). La Benacquista tiene testa alla compagine romana avvicendandosi nel vantaggio (26-24 al 13′). La sfida scorre sul filo dell’equilibrio con Latina trascinata dal proprio Capitano (30-30 al 14′). Sotto alle plance la lotta è serrata tra Radunic e Thioune (32-33) ma in generale la partita è molto tesa (34-33 con 3:47″ sul cronometro). Le due formazioni continuano a battersi a suon di canestri (41-38 con 1:20″ alla sirena). Coach Martelossi continua a ruotare i suoi uomini (sono entrati tutti) e quando mancano 48″ alla sirena, sul punteggio di 43-40 Coach Calvani chiama time-out. Si torna sul parquet ed è il bel canestro di Mennella su assist di Bechi a mandare tutti al riposo lungo sul 45-40.

Al rientro dal riposo lungo Capitan Baldasso incrementa il vantaggio (47-40). Roma replica dall’arco per il 47-43, ma Latina rimane concentrata e con Baldasso e Thioune allunga sul 51-43 al 22′. La gara continua a essere molto fisica, la Virtus si affida a Conti, Latina alla buona circolazione di palla e ai canestri di Baldasso (54-46 al 24′). I capitolini riducono le distanze concretizzando dalla lunetta (54-49) ma la tripla di Rossi su assist di Giancarli vale il 57-49 al 25′). Ancora Rossi a segno, stavolta a cronometro fermo e la Benacquista tocca la doppia cifra di vantaggio (59-49). Assist di Caffaro e altro canestro di Rossi (61-51 con 3:14″ da giocare. La formazione capitolina non demorde e riduce le distanze con due triple consecutive (61-57 a 2:11″). Time-out Coach Martelossi. Si torna sul rettangolo di gioco ed è ancora la compagine ospite ad andare a segno riportandosi a un solo canestro di distacco, mentre i nerazzurri sono sfortunati nelle conclusioni (61-59 al 29′). Mancano 37″ alla sirena quando Caffaro non concretizza due liberi a disposizione ed è lo stesso numero 1 a commettere fallo (il suo quarto personale) mandando Roma in lunetta per la nuova parità a quota 60 a 20″ dal termine del periodo. Il terzo quarto va in archivio sul 61 pari.

La quarta frazione si apre con Roma che riesce a passare in vantaggio, si sblocca anche Latina con Rossi ed è parità a quota 63 con 8:14″ da giocare. Roma rimette la testa avanti (63-65) e il punteggio rimane cristallizzato con il canestro che per i nerazzurri sembra essere stregato fino alla tripla di Baldasso che con 3:34″ alla sirena riporta Latina in vantaggio 66-65. Time-out Coach Calvani. Il gioco riprende Rodriguez per Roma, Bechi per Latina (68-68 con 2:41″). Finale incandescente con 1:53″ Rodriguez realizza dai 6.75 per il 68-71. Decisioni arbitrali discutibili, Roma va in lunetta (68-73 con 1:26″). Time-out Coach Martelossi. Si torna sul rettangolo di gioco e Thioune schiaccia per il 70-73 con 1 minuto da giocare. A 31″ dalla sirena Roma va di nuovo in lunetta (70-74). Ci sono 23″ sul cronometro, viene sanzionata infrazione di passi a Rossi. Time-out Coach Martelossi. Al rientro sul parquet Bechi commette fallo su Rodriguez, che concretizza i due liberi con cui termina il match sul risultato di 70-76.

LATINA 70-76 ROMA

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 5, Bechi 9, Pellizzari, Giancarli 4, Mennella 2, Baldasso 17, Merletto 3, Paci 2, Rossi 16, Guastamacchia, Thioune 12. Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.

Virtus GVM Roma 1960: Conti 11, Valentini 4, Visintin 8, Zoffoli 3, Caversazio 12, Ancelotti 4, Ranucci n.e., Rodriguez 16, Santiangeli 3, Radunic 15. Coach Calvani. Vice Zanchi. Assistente Blasi

ARBITRI – Melai Michele di Calcinaia (PI), Forte Michele di Siena.

- Pubblicità -
Exit mobile version