Home Attualità Avis comunale di Sabaudia consegna le borse di studio a 6 studenti

Avis comunale di Sabaudia consegna le borse di studio a 6 studenti

I premi sono stati assegnate per sensibilizzare i giovani a intraprendere il percorso della donazione del plasma

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Domenica 13 ottobre 2024, presso la sede Avis Comunale di Sabaudia, si è svolta alle ore 10:30 la consegna delle borse di studio alle studentesse a agli studenti neodiplomati dell’I.O. “Giulio Cesare” Scuola Secondaria 2° grado “Rita Levi Montalcini” di Sabaudia. Durante lo scorso anno scolastico hanno effettuato la loro prima donazione 22 studenti tutti meritevoli di un attestato e tra loro sono stati selezionati per meriti scolastici tre ragazze e tre ragazzi: De Luca Elisea, Persico Elisabetta, Giulivo Francesca, Mastracci Lorenzo, Talocco Christian e Battistelli Alessandro sono stati premiati dal presidente dell’ Avis Sabaudia Armando Bianchet, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali e pubblica istruzione del Comune di Sabaudia, dott.ssa Pia Schintu, del Direttore Sanitario Dott. Fabio De Villa, del Prof. Luigi De Francesco, coordinatore dell’iniziativa e della Prof. essa Manuela Milkovich, docente della Scuola Secondaria di primo, in rappresentanza della Dirigente Scolastica Prof.ssa Miriana Zannella.

Le borse di studio del valore rispettivamente di 250, 150 e 100 euro sono state assegnate per sensibilizzare i giovani alla donazione del plasma, delle piastrine e del sangue intero, unico farmaco salvavita non riproducibile in laboratorio. I premi vogliono essere uno stimolo per motivare i giovani a intraprendere questo percorso con l’augurio che diventino sempre più responsabili e consapevoli della bellezza del dono volontario, anonimo e gratuito.

Illustrando il progetto delle borse di studio al pubblico presente, il Presidente dell’Avis ha voluto ringraziare e complimentarsi con i ragazzi per il loro prezioso contributo, invitandoli a proseguire nella scelta della donazione. Ha inoltre confermato che la promozione delle borse di studio verrà rinnovato anche per gli anni futuri. “Ho un rapporto di lunga data con L’Avis, prima come donatrice poi come persona che ha ricevuto in dono il sangue, riuscendo così a superare una grave malattia”, con queste parole la Dott.ssa Schintu ha voluto condividere la Sua esperienza personale con i ragazzi presenti, sottolineando quanto ciò sia importante per sensibilizzare le persone sul tema della donazione.  Il Direttore Sanitario, oltre a rimarcare l’importanza della donazione per controllare attraverso le analisi la propria salute, ha invitato i ragazzi ad un maggior impegno nel volontariato. La Prof.ssa Milkovich, a nome del Dirigente Scolastico prof.ssa Miriana Zannella,  ha ringraziato l’Avis e gli insegnanti per l’importante iniziativa e ha rivolto ai ragazzi parole di apprezzamento per aver compreso l’importanza di un gesto come la donazione del sangue, così semplice, ma capace di salvare vite umane; è stato ribadito inoltre l’impegno della scuola nel continuare ad affiancare l’Avis per rendere i giovani più consapevoli delle loro potenzialità e testimoni convinti ed entusiasti del valore della donazione. Grande soddisfazione ha espresso anche il Prof. De Francesco sia per la risposta degli alunni sia per essere riusciti a portare l’autoemoteca presso la scuola, consentendo così ai ragazzi la possibilità di donare senza spostarsi.

La premiazione si è conclusa con un arrivederci alla prossima donazione ed un invito a condividere sempre di più l’importanza della donazione di sangue.

- Pubblicità -
Exit mobile version