Home Cronaca Allerta meteo nel Lazio: per domani attesi temporali e precipitazioni sparse

Allerta meteo nel Lazio: per domani attesi temporali e precipitazioni sparse

La Protezione Civile attiva la fase di attenzione per 12-18 ore consecutive su tutto il territorio laziale con temporali e precipitazioni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Sistema di Protezione Civile della Regione Lazio ha diramato un avviso di allerta meteo per la giornata di domenica 13 luglio 2025, con validità a partire dalla mattina e per le successive 12-18 ore. L’allerta riguarda l’intero territorio regionale e prevede precipitazioni che potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.

Le previsioni meteorologiche

Secondo il documento “Previsione Sinottica e QPF” redatto dal Dipartimento della Protezione Civile in data 12 luglio, sono previste precipitazioni sparse che interesseranno uniformemente tutte le aree della regione. I fenomeni meteorologici potranno manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali, con quantitativi di pioggia stimati generalmente moderati.

Rischio dissesti idrogeologici

Le condizioni del territorio laziale, già provato da precedenti episodi di maltempo, fanno aumentare le possibilità di dissesti idrogeologici. La Protezione Civile ha pertanto attivato la fase di attenzione per monitorare l’evolversi della situazione meteorologica e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

La durata dell’allerta

L’allerta meteo avrà una durata compresa tra le 12 e le 18 ore, con inizio previsto dalla mattina di domenica 13 luglio. Durante questo periodo, le autorità competenti manterranno alta l’attenzione sui fenomeni meteorologici in corso e sui possibili effetti sul territorio.

Misure operative attivate

Le autorità locali e gli enti competenti sono stati invitati ad attuare le fasi operative previste nei rispettivi piani di protezione civile. Questo coordinamento tra i diversi livelli istituzionali garantisce una risposta efficace e tempestiva in caso di necessità.

Raccomandazioni per la popolazione

Anche i cittadini sono chiamati a prestare attenzione, seguendo gli aggiornamenti ufficiali e comportandosi con prudenza in caso di precipitazioni intense. In presenza di condizioni meteorologiche avverse, si raccomanda alla popolazione di prestare particolare attenzione negli spostamenti e di seguire le indicazioni delle autorità competenti. È consigliabile evitare, quando possibile, le zone a rischio allagamento e mantenere comportamenti prudenti durante i fenomeni temporaleschi.

Il sistema di monitoraggio

Il Sistema di Protezione Civile della Regione Lazio continuerà a monitorare costantemente l’evolversi della situazione meteorologica. La situazione sarà seguita in tempo reale e ulteriori comunicazioni saranno diffuse qualora si rendessero necessarie ulteriori misure di prevenzione e sicurezza.

Le autorità competenti sono pronte a diramare eventuali aggiornamenti o modifiche al livello di allerta in base all’evoluzione dei fenomeni previsti per la giornata di domenica, garantendo così un flusso informativo costante verso la popolazione.

- Pubblicità -
Exit mobile version