“In merito all’articolo pubblicato su Repubblica, l’amministrazione comunale di Ventotene intende fornire alcuni chiarimenti riguardo alla presenza temporanea di rifiuti in un’area della cittadella del confino e allo stato attuale di un edificio situato nei pressi del Memoriale del Confino.
Per quanto riguarda l’accumulo di rifiuti nell’area della cittadella, si precisa che si tratta di una situazione transitoria, dovuta a un inconveniente tecnico con la ditta incaricata della raccolta. Il Comune ha già provveduto a sollecitare formalmente la rimozione con una comunicazione ufficiale inviata alla società il 14 marzo, accettando il preventivo per il servizio e chiedendo di procedere nel più breve tempo possibile.
In merito invece al casottino situato accanto al Memoriale del Confino, si evidenzia che la porta non è stata vandalizzata, ma divelta dal vento, e che già nella giornata di oggi è stata sistemata. Inoltre, l’edificio non è stato abbandonato, ma rientra in un progetto di
riqualificazione del casotto, con l’obiettivo di trasformarlo in un centro culturale dedicato alla storia dell’isola.
L’amministrazione comunale è da sempre impegnata nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico di Ventotene. In quest’ottica, è già previsto un piano di riqualificazione per l’area della cittadella, che comprenderà anche la realizzazione di un campo da calcetto e un campo da padel, nell’ottica di un recupero complessivo dell’area.
Si ribadisce, dunque, che la situazione relativa ai rifiuti è già in fase di risoluzione e che le strutture indicate nell’articolo sono oggetto di un percorso di valorizzazione volto a preservare la storia e l’identità dell’isola” lo comunica l’amministrazione comunale di Ventotene.