Home Politica Ufficio Passaporti nel Commissariato di Aprilia: “Servizio concreto per i cittadini”

Ufficio Passaporti nel Commissariato di Aprilia: “Servizio concreto per i cittadini”

Baldo (FdI): “Stop agli spostamenti verso Latina e Cisterna”. Il Sen. Calandrini: “Più agenti, più presìdi, più fiducia”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

È operativo ad Aprilia, presso il nuovo Commissariato di Polizia di Stato, l’atteso Ufficio Passaporti, un servizio strategico che rafforza il presidio dello Stato sul territorio e semplifica la vita quotidiana dei cittadini.

A commentare positivamente l’apertura è Edoardo Baldo, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, che parla di un “passo concreto per la comunità”.

«Un presidio non solo di sicurezza ma anche di efficienza amministrativa – ha spiegato Baldo – che risponde a un’esigenza reale: evitare i viaggi verso Latina o Cisterna per il rilascio del passaporto. Finalmente lo Stato torna ad essere visibile, presente e funzionale nelle sue funzioni civili».

Baldo ha ricordato anche il recente incontro con il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e il Senatore Nicola Calandrini, che ha avuto un ruolo chiave nel portare il tema sicurezza al centro dell’agenda nazionale.

«Fratelli d’Italia – ha aggiunto Baldo – continuerà a lavorare a ogni livello per rafforzare la legalità e il controllo del territorio, in una città come Aprilia che conta oltre 70mila abitanti e merita servizi efficienti e continuità istituzionale».

Cresce l’organico della sicurezza in provincia

Soddisfazione anche da parte del Senatore Nicola Calandrini, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, che ha sottolineato il forte investimento del Governo Meloni sul territorio pontino:

«Nel solo 2025, sono arrivati 32 nuovi agenti alla Questura di Latina, 45 unità al nuovo Commissariato di Aprilia e 30 militari ai Carabinieri provinciali. Interventi concreti che mostrano l’attenzione del Governo per questa provincia».

Il senatore ha ribadito che questi risultati sono «frutto di un lavoro costante, che ora punta a portare anche un presidio della Polfer a Latina Scalo e l’innalzamento della fascia operativa della Questura di Latina, nodo strategico tra Roma e Napoli».

“Grazie a chi ogni giorno garantisce sicurezza e fiducia”

Il senatore Calandrini ha concluso con un ringraziamento alle forze dell’ordine:

«Grazie alle donne e agli uomini in divisa, che ogni giorno difendono legalità e sicurezza. È per loro e con loro che continuiamo a costruire un’Italia più giusta, forte e presente».

- Pubblicità -
Exit mobile version