Home Spettacoli e Cultura “Tramonto e Musica”: alla villa di Mamurra arte, natura e spettacolo per...

“Tramonto e Musica”: alla villa di Mamurra arte, natura e spettacolo per salutare l’estate

L’iniziativa si svolgerà oggi a partire dalle 17 e fino al tramonto, nella splendida cornice all’interno del Parco naturalistico di Gianola

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna per la terza edizione l’atteso appuntamento con “Tramonto è Musica”, l’evento che unisce suoni, emozioni e paesaggi mozzafiato per celebrare la fine dell’estate. L’iniziativa si svolgerà domenica 28 settembre, a partire dalle ore 17.00 e fino al tramonto, nella splendida cornice della Villa di Mamurra, all’interno del Parco naturalistico di Gianola. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale di Formia, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, in collaborazione con la Pro Loco Città di Formia e il Parco Regionale Riviera di Ulisse. Anche quest’anno, il programma propone un mix coinvolgente di musica, arte e spettacolo dal vivo: Il sax di Oreste Monti accompagnerà il calare del sole, La danza aerea di Fabiana Protani regalerà momenti di poesia sospesa, Animazione robotica e teatro di figura arricchiranno l’offerta per grandi e piccoli. Per favorire la partecipazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza da Via delle Vigne 37 (ex Seven Up) a Gianola.

“Siamo orgogliosi di proporre per il terzo anno consecutivo Tramonto è Musica, un evento che coniuga cultura, bellezza e partecipazione. La Villa di Mamurra è un luogo simbolico, ricco di storia e immerso nella natura, perfetto per ospitare questo momento di condivisione e spettacolo – commenta il Sindaco Gianluca Taddeo – Vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza capace di emozionare, valorizzando allo stesso tempo il nostro straordinario patrimonio. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un tramonto indimenticabile e per chiudere un’estate ricca di eventi che ha animato il nostro territorio e coinvolto tutta la comunità”. Ingresso libero.

- Pubblicità -
Exit mobile version