Tiziana e la diagnosi di cancro: “La malattia mi ha insegnato a dare un nuovo senso al mio tempo”

Oggi Tiziana è una Pink Ambassador: "La malattia mi ha insegnato a valorizzare il presente, a scegliere cosa fare e con chi stare"

“Quando ho ricevuto la diagnosi tutto il mio mondo è crollato e la paura mi ha invaso, poi piano piano grazie al confronto con persone che avevano vissuto l’esperienza della malattia, della cura e per fortuna anche della guarigione ho trovato la forza per affrontare questa prova”. – Così Tiziana racconta il suo percorso per la guarigione alla Fondazione Umberto Veronesi.

“Nonostante la trasformazione del mio corpo con cui devo fare i conti ogni volta che mi guardo allo specchio, adesso sto bene e questo è quello che conta perché posso continuare a fare le cose che facevo prima: i viaggi, le corse e le escursioni in montagna. La malattia mi ha insegnato a valorizzare il presente, a scegliere cosa mi fa stare bene e con chi stare, a dare un senso nuovo al mio tempo”.

“Per me oggi – scrive Tiziana- essere una Pink Ambassador significa avvicinarmi con rispetto e accoglienza a tutte le donne che si trovano smarrite di fronte alla diagnosi, alle terapie e alla trasformazione del proprio corpo”. Il progetto “Pink Ambassador 2023” è sostenuto da Esse Caffè, Lenergia, Credem Euromobiliare Private, Clinians Italia, Alce Nero e Cortilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumore al seno BRCA mutato, via libera ad Olaparib: riduce il rischio di recidiva del 42%

AIFA ha approvato l'utilizzo della molecola nei casi di tumore al seno in fase precoce. Riduce il rischio di morte del 32%

Tumori pediatrici, la storia della piccola Anna: salvata dalla leucemia grazie alla Ricerca

Mamma Daniela: "Anna è stata salvata da un protocollo di cura, rivisto nel 2017, interamente finanziato da Fondazione Veronesi"

Melanina sintetica: ripareremo così i danni alla pelle? I risultati di un esperimento rivoluzionario

Spegnere l'infiammazione per aiutare la pelle a rigenerarsi più velocemente. Una melanina potenziata potrebbe essere la soluzione

Covid, da lunedì aperte nel Lazio le vaccinazioni agli over 18

Quasi un milione di dosi somministrate nelle campagne contro l’influenza e il Coronavirus tra cittadini e personale sanitario

Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Rocca: “Battaglia lunga, possiamo vincerla”

"In ogni Asl del Lazio c'è almeno un centro dove poter effettuare lo screening e ricevere un'assistenza terapeutica"

Bonus psicologico per i pazienti oncologici, siglato un protocollo d’intesa da 5 milioni di euro

Il protocollo d’intesa, siglato tra la Regione e l’ordine degli psicologi del Lazio, gode dell'importante finanziamento economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -