Home Cronaca Terremoto a Latina, magnitudo 3.2: paura ma nessuna conseguenza

Terremoto a Latina, magnitudo 3.2: paura ma nessuna conseguenza

L’epicentro è stato individuato a circa 4 chilometri dal centro abitato e a una profondità di 8 chilometri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un improvviso risveglio nella notte per gli abitanti di Latina e dintorni: una scossa di terremoto ha fatto tremare la città alle prime ore del mattino, destando preoccupazione ma senza provocare conseguenze gravi. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato alle ore 04:10, con una magnitudo pari a 3.2 della scala Richter. L’epicentro è stato individuato a circa 4 chilometri dal centro abitato e a una profondità di 8 chilometri. Il movimento tellurico è stato percepito chiaramente in diversi quartieri, soprattutto ai piani alti degli edifici, dove il tremore si è manifestato con maggiore intensità.

Numerosi cittadini hanno raccontato di essere stati svegliati di soprassalto e di aver condiviso le loro impressioni sui social, tra chi ha parlato di “un forte boato” e chi ha descritto “un breve ma netto scuotimento del letto e dei mobili”. Fortunatamente non risultano danni a persone o cose. La Protezione Civile, in contatto con le autorità locali, ha rassicurato che non sono emerse criticità né segnalazioni di crolli. Anche i vigili del fuoco hanno ricevuto soltanto alcune chiamate di verifica, senza conseguenze. Scosse di questa entità non sono insolite nel territorio laziale, che rientra in un’area a moderata sismicità. L’INGV ha ricordato che fenomeni di tale intensità, pur non essendo generalmente pericolosi, rappresentano comunque un segnale dell’attività geologica della zona e dell’importanza della prevenzione sismica.

- Pubblicità -
Exit mobile version