Home Attualità Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è svolto un incontro significativo presso il Comune di Terracina, mirato a fornire un aggiornamento urgente e trasparente sulla situazione critica che coinvolge l’Azienda Speciale di Terracina. L’obiettivo principale è informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese. All’incontro hanno partecipato il Direttore Generale dell’Azienda, Carla Amici, l’Assessore del Comune di Terracina, Sara Norcia,  ringraziando l’assessore  per la vicinanza alle problematiche che oggi stanno vivendo i lavoratori, insieme ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali (OO.SS) e al Segretario Regionale dell’UGL Autonomie, Alessandro Garofolo, oltre ai rappresentanti sindacali aziendali (RSA). Durante l’intervento del Segretario Garofolo, è stata esercitata una forte pressione sull’azienda per ottenere risposte concrete riguardo all’incontro tenutosi lo scorso agosto e al recente tavolo istituzionale. Tuttavia, ad oggi, non sono state fornite spiegazioni adeguate, e le problematiche persistono senza chiari segnali di soluzione.

In questo contesto, abbiamo richiesto alla Direzione di rendere disponibili tutti i documenti necessari per valutare la fattibilità dell’ampliamento del part-time e delle stabilizzazioni, sottolineando l’importanza della trasparenza per una programmazione serena e responsabile. Considerando le risposte insoddisfacenti ricevute, è stata formalizzata una richiesta per un nuovo incontro con i vertici dell’azienda. In assenza di risposte soddisfacenti, si procederà a valutare azioni legali a tutela dei lavoratori. La gestione dell’azienda appare caratterizzata da decisioni unilaterali, compromettendo la funzionalità dei servizi essenziali offerti alla cittadinanza, in particolare alle fasce più vulnerabili. Le criticità sono ulteriormente aggravate dal mancato completamento del bilancio consuntivo e dal blocco di alcune partite finanziarie, causati dai ritardi nei pagamenti delle cartelle esattoriali, che hanno portato al blocco del conto corrente dell’azienda e ripercussioni negative sui pagamenti degli stipendi.

In questo scenario, desideriamo sottolineare l’impegno di Alessandro Garofolo, Segretario Regionale dell’UGL Autonomie, che sta lavorando attivamente per tutelare i diritti dei lavoratori degli enti locali, ponendo particolare attenzione sulla formazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, elementi essenziali per il rilancio dell’Azienda Speciale. Rafforziamo il nostro impegno di vigilanza e responsabilità al fine di garantire ai dipendenti la tutela dei loro diritti e la continuità dei servizi pubblici essenziali. Ci aspettiamo un pronto cambiamento di direzione da parte della Direzione e delle autorità competenti. Terremo costantemente informati lavoratori e cittadini sugli sviluppi futuri e sulle iniziative da intraprendere.

- Pubblicità -
Exit mobile version