Un pomeriggio dedicato all’improvvisazione teatrale, gratuito, e pensato per stimolare la fantasia e la creatività dei più piccoli. Appuntamento il 1° febbraio al Teatro Ateneo di Latina. Qui, i protagonisti non saranno solo gli attori, ma i bambini stessi. Durante lo spettacolo, i piccoli spettatori avranno l’opportunità di proporre idee divertenti, scenari fantastici e personaggi assurdi. I talentuosi improvvisatori daranno vita a storie straordinarie, utilizzando la loro abilità di trasformare ogni suggerimento in un racconto avvincente e originale.
L’improvvisazione teatrale porta con sé numerosi benefici per i bambini e i ragazzi. Ecco alcuni dei vantaggi principali:
- Reattività e Concentrazione: Gli esercizi di improvvisazione richiedono attenzione e prontezza di riflessi, aiutando i bambini a migliorare la loro capacità di reazione e concentrazione.
- Collaborazione: Partecipare a un’attività di gruppo stimola la capacità di lavorare insieme, ascoltare gli altri e condividere idee, elementi fondamentali per una sana socializzazione.
- Espressività e Creatività: Attraverso l’uso del corpo e della voce, i bambini possono esprimere le loro emozioni e dare libero sfogo alla fantasia, scoprendo il potere del gioco e dell’immaginazione.
Il pomeriggio culminerà con un’entusiasmante lezione prova, dove genitori e figli potranno partecipare attivamente e scoprire insieme le tecniche di improvvisazione teatrale. Non è solo un balletto di risate, ma un’opportunità per condividere momenti speciali, creando ricordi indimenticabili in famiglia.
Dettagli dell’Evento:
Data: 1° febbraio 2025
Ora: 16:00
Luogo: Teatro Ateneo (Ateneo delle Arti – Balletto di Latina), Via Don Torello, 120 – Latina
Costo: Evento GRATUITO
Prenota il tuo posto su www.compagniamaia.it.