Tag: istituto superiore sanità

Malattie rare, circa l’80% è di origine genetica: l’importanza della ricerca scientifica

La Ricerca va incentivata per comprendere i meccanismi alla base delle malattie rare e sviluppare nuovi approcci diagnostici e terapeutici

Radiazioni, siamo sempre più esposti anche a quelle non ionizzanti per via della tecnologia

Molta attenzione suscitano le crescenti esposizioni a radiazioni non ionizzanti connesse agli sviluppi tecnologici dei mezzi di comunicazione

Malattie croniche, affliggono circa 24 milioni di italiani: ma invecchiare in salute si può

Tali malattie interessano tutte le fasi della vita, anche se i segmenti di popolazione più frequentemente colpiti sono gli anziani

Fertilità, in Italia tasso tra i più bassi d’Europa: il 15% delle coppie non può avere figli

Questo fenomeno, se non corretto, in futuro potrebbe determinare l’insostenibilità del nostro sistema di Welfare

Malattia di Lyme, prevenzione e sintomi: l’Istituto Superiore di Sanità mette in guardia

La malattia di Lyme è un'infezione batterica trasmessa dalle zecche, in estate aumenta il rischio di contrarla