Sabato 21 gennaio alle ore 17:30 presso la sala dell’Ercole del Museo archeologico di Sezze sarà ospite di Sezze Lia Levi, scrittrice della Memoria, sopravvissuta e tra le ultime testimoni viventi dell’Olocausto perpetrato ai danni degli ebrei nel periodo nazi-fascista. Lia Levi è autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi. Giornalista, ha fondato e diretto per trent’anni, insieme al marito intellettuale e scrittore Luciano Tas, «Shalom», il mensile della comunità ebraica.
La sua produzione letteraria è vasta e ha vinto numerosi premi. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura e organizzato dall’ufficio Servizi Culturali in vista del 27 gennaio 2023 Giornata della Memoria. Loretina Macera e Michela Capuccilli, rispettivamente referente dei servizi culturali del Comune di Sezze e Assessore alla Cultura, esprimono grande soddisfazione nell’ospitare un testimone autorevole di quel triste periodo storico. L’incontro ha lo scopo di mantenere viva la memoria, sensibilizzare al rispetto e alla democrazia.
La scrittrice Lia Levi per l’occasione presenterà l’ultimo suo lavoro letterario “Ognuno accanto alla sua notte”, romanzo ambientato nella Roma delle leggi razziali e un testo dedicato ai bambini “Una bambina e basta”. L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti.