Home Spettacoli e Cultura Sezze – Ancora applausi per Cintruda e Pappino

Sezze – Ancora applausi per Cintruda e Pappino

In scena gli attori dell'Associazione Culturale Arcadia con lo spettacolo in dialetto setino diretto da Paola Salvi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

A distanza di una settimana, l’Associazione Culturale ARCADIA ha presentato, presso il Centro Sociale “U. Calabresi”, un’altra commedia, questa volta in dialetto setino. Presentato nel 2022 dopo 21 anni dalla prima rappresentazione, lo spettacolo ha saputo suscitare interesse ed allegria ai numerosissimi spettatori che gremivano la gradinata e la platea del teatro.

Testo e sceneggiatura sono stati scritti dalla professoressa Marcella Campagna. La storia è ambientata nella Sezze di circa 60 anni fa e parla di due giovani innamorati setini, Cintruda e Pappino, alle prese con l’ostilità delle consuocere che, l’una contro l’altra, non risparmiano battute velenose. Secondo la regista Paola Salvi “Il teatro è una fucina di linguaggi che permette di esprimersi in tutti i modi, anche in dialetto, attraverso il quale trasmettere alle giovani generazioni tradizioni e culture locali. Il dialetto rappresenta il patrimonio del capitale umano. È un bene che bisogna custodire e condividere perché non vada perso ed il teatro ne è un mezzo privilegiato”.

Altri personaggi interagiscono in modo dinamico e frizzante, mettendo in luce le caratteristiche popolari e ‘colorate’ del tempo. Il tutto caratterizzato anche da uno scambio di battute esilaranti e da un balletto finale sulle note del salterello setino.

L’Associazione Culturale ARCADIA salirà nuovamente sul palcoscenico domenica 27 agosto presso la Parrocchia San Carlo da Sezze con la commedia in due atti “La Sacrestia di Don Crispino”.

- Pubblicità -
Exit mobile version