In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Prefettura di Latina ha organizzato, per la giornata di lunedi 06 ottobre 2025, un convegno formativo sui temi della Protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Sapienza” – Polo Pontino. L’evento, al quale prenderanno parte l’Assessore regionale alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli, il Direttore della Direzione regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112 della Regione Lazio, Dott. Massimo La Pietra, e il Presidente del CdS “Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile” – DICMA dell’Università di Roma “Sapienza”, Prof.ssa Mara Lombardi, è finalizzato alla promozione delle buone pratiche che si sono sviluppate sul territorio, alla sensibilizzazione dei cittadini verso la cultura della “prevenzione del rischio” e all’approfondimento di alcune tematiche specifiche di questo settore.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per sottolineare il ruolo di coordinamento della Prefettura nelle situazioni di emergenza di maggiore rilievo ed evidenziare l’importanza della forte sinergia tra le istituzioni che caratterizza il sistema di protezione civile, offrendo alla cittadinanza – e in particolare ai più giovani – un momento di conoscenza e confronto sul soccorso tecnico urgente. Particolare attenzione sarà poi dedicata agli aspetti strettamente connessi alle caratteristiche geomorfologiche del territorio pontino con un focus sul sistema degli incendi boschivi e di interfaccia. A tal ultimo proposito, sarà presentata l’intensa attività svolta dai Vigili del Fuoco, dai Carabinieri del Gruppo forestale e dai volontari di protezione civile. Un percorso che acquista ancora più valore alla luce dei numerosi incendi che hanno interessato la provincia nel corso dell’estate appena terminata.