Home Attualità Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno...

Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno scolastico

Interventi su impianti, palestre e aule: l’amministrazione comunale pronta a garantire ambienti più sicuri e confortevoli per gli studenti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il nuovo anno scolastico 2025/2026 inizierà il 15 settembre e l’amministrazione comunale di Sermoneta si è attivata con un piano di interventi da quasi 150 mila euro per rendere i plessi scolastici più funzionali e accoglienti.

«Vogliamo agevolare il rientro in classe dei nostri studenti facendogli trovare ambienti confortevoli e sicuri» – spiega la consigliera delegata alla Pubblica istruzione Stefania Iacovacci, che insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Minniti sta seguendo da vicino i lavori.

Gli interventi principali riguardano:

  • il rifacimento della linea di distribuzione dell’impianto termico presso la scuola primaria di Pontenuovo;
  • l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento con climatizzazione e pompa di calore nella scuola dell’infanzia di Sermoneta Scalo;
  • i lavori di miglioramento della palestra di Doganella, con la realizzazione della scala e della struttura di protezione per il ballatoio, per un utilizzo più sicuro da parte di studenti e associazioni.

Parallelamente si stanno completando la tinteggiatura delle aule, la manutenzione straordinaria degli impianti idraulici ed elettrici e il montaggio del nuovo mobilio. Tutti gli interventi saranno ultimati entro l’avvio delle lezioni, grazie al coordinamento dell’ufficio tecnico comunale.

«Questo investimento renderà ancora più confortevole e sicuro l’ambiente di studio dei nostri studenti» – sottolineano Iacovacci e Minniti.

Il sindaco Giuseppina Giovannoli evidenzia l’impegno dell’amministrazione: «Si tratta di un piano di investimenti consistente, a conferma dell’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo della scuola, mantenendo aperto il dialogo e il confronto con il dirigente scolastico e le famiglie, nell’interesse esclusivo dei nostri studenti».

- Pubblicità -
Exit mobile version