I consiglieri di maggioranza esprimono piena soddisfazione per la firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e Cotral Spa, avvenuta presso la sala De Pasquale, che dà ufficialmente il via al progetto unitario di riqualificazione della stazione delle autolinee, frequentate ogni giorno da centinaia di pendolari e studenti.
“Si tratta di un intervento atteso da anni – affermano – che finalmente diventa realtà grazie all’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano, alla sinergia con la Regione Lazio e alla disponibilità di Cotral. Con la sottoscrizione dell’accordo si compie un passo concreto verso il recupero di un’area da troppo tempo in condizioni di degrado e abbandono. La giornata di oggi segna l’inizio di un percorso importante che restituirà decoro, sicurezza e servizi a un nodo fondamentale del trasporto pubblico della nostra città. È solo l’inizio di un cammino di riqualificazione più ampio, orientato a dare nuova vita a un’area strategica, frequentata ogni giorno da pendolari, studenti e cittadini. Il progetto, a spese di Cotral, consentirà una migliore esperienza di viaggio per i passeggeri, per il personale viaggiante e per i lavoratori. Inoltre, tema fondamentale e a cuore dell’amministrazione, verrà restituita sicurezza alla città allontanando fenomeni di degrado e criminalità che si sono più volte verificati nella zona. Come consiglieri di maggioranza siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa, passata dall’approvazione del consiglio comunale, che dimostra come l’amministrazione sappia trasformare idee in risultati concreti”.
“La grande sinergia istituzionale tra Regione Lazio, Comune di Latina e Cotral ha prodotto un grande risultato: il progetto unitario di riqualificazione della stazione delle autolinee di via Cervone. Un obiettivo che abbiamo inseguito sin dall’inizio di questa legislatura regionale e sul quale ho puntato molto. Intendo ringraziare l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera ed il presidente del Cotral Manolo Cipolla. Vista da anni la necessità di contrastare il degrado e gli atti criminosi nell’area tra via Romagnoli e viale Le Corbusier, su mio impulso e dell’assessore Ghera abbiamo favorito tra amministrazione comunale e Cotral un percorso collaborativo per realizzare un progetto di riqualificazione. Grazie a questo accordo si avranno una serie di risultati: la realizzazione di un’opera di rigenerazione urbana, l’erogazione di servizi più efficaci e la riqualificazione estetica di un’intera area a ridosso del centro cittadino. Verranno, dunque, migliorate le condizioni del servizio offerto ai cittadini, ai pendolari e agli studenti. Voglio ringraziare l’assessore Gianluca Di Cocco per l’impegno profuso per rendere concreto il progetto di riqualificazione del capolinea, così come intendo complimentarmi con il sindaco di Latina Matilde Celentano per quanto sta facendo per la città. Sono certo che a breve vedremo Latina cambiata dal giorno alla notte. La sinergia e la collaborazione che stanno emergendo in questo periodo, tra Comune e Regione Lazio, è inedita per la storia recente di Latina e sta generando frutti e investimenti importanti che difficilmente si erano visti in passato”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.