Home Spettacoli e Cultura Prosegue la rassegna “Tesori Lepini – Serate d’Autore”

Prosegue la rassegna “Tesori Lepini – Serate d’Autore”

Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l'auditorium comunale, si terrà l'iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Prosegue a Bassiano la rassegna ” Tesori Lepini- Serate d’Autore” promossa da Ulisse.Net– Cammino odv con la collaborazione della Biblioteca Salvagni e il patrocinio del comune e della Compagnia dei Lepini. Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l’auditorium comunale, si terrà l’iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”. In questa occasione ci saranno numerosi interventi e declamazioni di poesie e brani letterari e, nello specifico, verrà presentato l’ultimo libro/copione teatrale del prof. Luigi Zaccheo intitolato e scritto in dialetto sezzese “La guera- possa esse madetta essa e chi l’ha ammentata”.

Una invettiva, un sentimento popolare diffuso e drammaticamente vissuto sulla pelle della povera gente e che oggi, di fronte alla invasione dei media e delle immagini, ci sembra lontano. La guerra, il dolore, la morte ci sembrano lontani…come fossimo, appunto, davanti ad uno schermo televisivo, quasi uno spettacolo. Invece non è stato e non è affatto, per chi vive questo dramma, così. La guerra in tempo di olimpiadi. Inconcepibile 2500 anni orsono ad Olimpia eppure oggi, nel terzo millennio dura realtà, alla quale però, non occorre né rassegnarsi né abituarsi.

Oltre al professor Zaccheo, interverranno, con poesie e brani propri oppure con specifiche letture sul tema: Lucia Fusco, Maria Supino, Angela Maria Tiberi, Natalina Stefi, Dora Uspi, Valentina Volante, Nicola Roccia, Giulia Salvagni Bernardini.  
Interventi: Amm.ne Comunale di Bassiano
Modera: Antonio Scarsella
Organizzazione: Ulisse.Net-Cammino odv – Biblioteca Salvagni

- Pubblicità -
Exit mobile version