Quest’estate, Pan di Via Home in via Cialdini si prepara a diventare il cuore pulsante delle serate pontine. Il grazioso bistrot, infatti, apre le porte del suo giardino per ospitare una rassegna di quattro percorsi esperienziali unici, pensati per far scoprire il territorio di Latina attraverso un intreccio affascinante di arte, gastronomia, cultura e attenzione al benessere.
Questa iniziativa nasce dalla sinergia tra i proprietari del locale, Antonella Rabbia e Francesco Fugaro, la giornalista agroalimentare Tiziana Briguglio e Fabio D’Achille con il suo MAD – Museo di Arte Diffusa. L’obiettivo? Offrire un’esperienza a tutto tondo, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo una cultura alimentare consapevole. Ad arricchire il tutto, la presenza speciale del Presidente di Coldiretti Latina, Daniele Pili.
Un Viaggio tra Oli, Mare e Benessere: Gli Eventi Imperdibili
Il calendario è ricco e variegato, pensato per accontentare ogni palato e curiosità. Si parte venerdì 4 luglio all’insegna dell’oro verde con “I luoghi dell’olio”. Un affondo nella storia dell’olivicoltura pontina, documentata dal professor Giuseppe Nocca con il Catasto Murattiano di Itri, farà da suggestivo sfondo alle opere pittoriche dell’artista pugliese Anna Frappampina. Non mancherà una degustazione guidata di oli e olive itrane, a cura del CAPOL – Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina. La cucina di Pan di Via Home e il maestro pizzaiolo Natalino Migliorellidelizieranno i presenti con focacce fragranti e piatti della tradizione laziale.
Il secondo appuntamento, giovedì 10 luglio, ci porta alla scoperta dei sapori del mare con “Il mare in città: sconcigli, cozze & co.”. La storica dell’alimentazione Anna Maria Masci presenterà il suo libro “Vecchie e nuove tavole”, mentre la dottoressa Tiziana Zottola, medico veterinario, terrà un interessante workshop su come riconoscere e conservare il pescato. Le delicate opere dell’artista ucraina Alena Panchishin, con i suoi minuscoli paesaggi marini, completeranno l’atmosfera. Un convivio che sarà suggellato dalla degustazione del Vermentino “253 Giorni” della Cantina Sant’Andrea, in abbinamento a una cena d’ispirazione marinara.
La terza serata, mercoledì 16 luglio, è dedicata al tema sempre più attuale del benessere e della sana alimentazione con “One Health: i colori della salute”. Ad accogliere il pubblico, le suggestive opere del fotografo pontino Marcello Scopelliti, seguite dalla presentazione del libro “Quando il cibo si fa arte” dello storico dell’arte Vincenzo Scozzarella. Spazio poi a interventi di grande interesse: la nutrizionista e ricercatrice del CREA Stefania Ruggeri approfondirà la dieta mediterranea, Tatiana Porcaro parlerà di integrazione e nutraceutica, e Stefano Rizzoli affronterà i temi di omeopatia e fitopatia. La serata si concluderà con una cena wellness, pensata con ricette dedicate al benessere.
Il gran finale, venerdì 25 luglio, ci condurrà in un viaggio culinario tra i sapori delle isole con “Alla scoperta di Eea: la cucina delle isole”. L’atmosfera sarà allietata dalla mostra di opere di street-art su cartone dell’artista Alessandra Chicarella, vincitrice del contest Disegnare una Cura 2025. La cena tematica sarà accompagnata dai suadenti sentori del “Vino di Bianca”, presentato per l’occasione direttamente dal produttore Enrico Pouchain Taffuri.
Pan di Via Home si propone così come un punto di riferimento estivo per chi desidera vivere serate all’insegna della qualità, scoprendo le diverse sfaccettature della cultura e dei sapori del territorio pontino.