È stato firmato oggi l’accordo definitivo tra la Regione Lazio e le organizzazioni sindacali rappresentative sul Fondo del salario accessorio 2025 per il personale del comparto regionale.
Alla firma ha preso parte l’assessore al Personale Luisa Regimenti, che ha sottolineato il valore dell’intesa come “tappa di un percorso virtuoso per la modernizzazione e la valorizzazione della macchina amministrativa regionale”.
L’accordo disciplina l’utilizzo delle risorse destinate al personale per l’anno in corso e punta a promuovere la qualità dei servizi pubblici, sostenere l’innovazione e valorizzare il merito attraverso strumenti concreti.
Tra le principali misure previste:
- finanziamento dei Differenziali stipendiali 2025 con nuovi criteri di attribuzione, improntati a maggiore equità e trasparenza;
- risorse dedicate al personale impegnato nel potenziamento dei Centri per l’Impiego, per incarichi con specifiche responsabilità;
- sostegno ai progetti strategici delle Direzioni regionali.
«Con questa intesa – ha dichiarato l’assessore Regimenti – proseguiamo sulla strada tracciata dalla Giunta Rocca: una Pubblica Amministrazione che seleziona, valuta e premia in base a criteri oggettivi e meritocratici, che investe su formazione, motivazione e benessere organizzativo, e che vuole essere sempre più vicina alle esigenze dei cittadini».
L’assessore ha poi ringraziato il Direttore della Direzione Personale, Enti locali e Sicurezza Luigi Ferdinando Nazzaroper il lavoro svolto, e le rappresentanze sindacali per il confronto proficuo: «La collaborazione tra istituzioni e parti sociali è la base per costruire una PA capace di affrontare le sfide del futuro».