Home Spettacoli e Cultura Oggi la presentazione del libro “Tanto di Cappello! – Quando lo sport...

Oggi la presentazione del libro “Tanto di Cappello! – Quando lo sport diventa Fair play (e insegna a vivere)” di Maurizio Targa

Il libro rappresenta un viaggio lucido, talvolta scomodo, nei retroscena di ciò che definiamo “sportività”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito del Villaggio Europeo dello Sport, in programma a Latina dal 23 al 30 settembre, e #BeActive di Sport e Salute, il Panathlon International di Latina presenta in anteprima la nuova creatura editoriale dello scrittore pontino Maurizio Targa. La competitività e l’agonismo sono il sale dello sport, ma è proprio lo sport, attraverso il Fair play, a potersi trasformare in una straordinaria scuola di vita. È questo il punto di partenza del nuovo libro di Maurizio Targa, Tanto di Cappello! (Ultra Sport), che sarà presentato lunedì 29 settembre a Latina. Il volume non è un’ode ingenua alla correttezza sportiva, né un capitolo aggiuntivo del Libro Cuore applicato allo sport: piuttosto, rappresenta un viaggio lucido, talvolta scomodo, nei retroscena di ciò che definiamo “sportività”. Attraverso episodi celebri e dimenticati, Targa esplora il significato profondo – e le contraddizioni – del Fair play: dall’etica in campo al valore simbolico del minuto di raccoglimento;dai gesti eroici al confine sottile tra sacrificio e propaganda;dai gemellaggi tra tifoserie ai “biscotti”, e alle partite truccate con eleganza.

Un percorso che mette in luce tanto i gesti nobili quanto il “lato oscuro” dello sport: boicottaggi politici, accordi sotterranei e compromessi che, pur rispettando formalmente le regole, ne tradiscono lo spirito. Con uno stile diretto e incisivo, Targa invita a riflettere su cosa significhi davvero essere sportivi oggi, in un mondo dove la linea di confine tra lealtà e calcolo si fa sempre più sottile. Forse il vero Fair play non risiede nei gesti eclatanti, ma nella coerenza silenziosa di chi accetta perfino di perdere pur di restare fedele a un’idea di giustizia. Modera la serata il giornalista Pier Luigi Grande.

L’autore

Maurizio Targa, nato a Latina nel 1966, è funzionario regionale e laureato in Scienze della Formazione e in Scienze Economiche e Aziendali. Giornalista e autore televisivo (ha collaborato con Rai2 per programmi come TG2 Dossier, Sanremo segreta e Dopo pranzo pop), è stato anche conduttore radiofonico e televisivo.Ha pubblicato diversi saggi e romanzi, tra cui Cette Italie qui m’en chante (2005), L’importante è proibire (2011), Biscottopoli (2022), Padre vostro (2023), Il cuore è un sinti itinerante (2023) e San Romolo (2025).

- Pubblicità -
Exit mobile version