Home Cronaca Mozzarelle in cattivo stato di conservazione e hashish sulla nave: raffica di...

Mozzarelle in cattivo stato di conservazione e hashish sulla nave: raffica di controlli a Ponza

Carabinieri e NAS in azione lungo la costa: denunciato un giovane per possesso di droga e sanzionato un alloggio turistico irregolare

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella giornata di ieri, l’isola di Ponza è stata interessata da un servizio straordinario di controllo del territorio messo in campo dai Carabinieri della Stazione locale, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Formia, dal personale del battello CC403 e dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina.

L’operazione ha avuto l’obiettivo di contrastare la microcriminalità e lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a garantire maggiore sicurezza sulle strade e nei luoghi della cosiddetta “movida”, particolarmente affollati durante il periodo estivo.

Durante i pattugliamenti, sono stati controllati 3 veicoli e 4 imbarcazioni, con l’elevazione di 2 contravvenzioni al codice della strada. Sono state identificate 76 persone, di cui 23 con precedenti di polizia, ispezionati 2 esercizi pubblici e un alloggio turistico risultato irregolare, poiché privo degli spazi minimi previsti dalla normativa (cucina o angolo cottura). La struttura è stata segnalata all’ufficio SUAP del Comune.

Nel corso dei controlli, un 27enne della provincia di Salerno è stato segnalato alla Prefettura per il possesso di una modica quantità di hashish e marijuana.

Più grave il caso rilevato dal NAS di Latina, che ha denunciato due uomini, di 60 e 36 anni, per aver introdotto sull’isola – a bordo di una nave proveniente da Formia – 100 kg di mozzarelle di bufala in cattivo stato di conservazione e trasportate senza adeguate condizioni igienico-sanitarie. Il prodotto è stato posto sotto sequestro.

Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, soprattutto nelle aree ad alta frequentazione turistica.

- Pubblicità -
Exit mobile version