Melanoma, l’immunoterapia noadiuvante riduce il rischio di recidive

L'utilizzo dell'immunoterapia in modalità neoadiuvante e adiuvante riduce il rischio di recidiva rispetto alla sola strategia adiuvante

Utilizzare l’immunoterapia prima (in modalità neoadiuvante- e dopo -adiuvante) della rimozione di un melanoma riduce enormemente il rischio di recidiva rispetto alla sola immunoterapia post-operatoria. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che emerge da uno studio pubblicato sulle pagine del New England Journal of Medicine i cui dati sono stati presentati allo scorso congresso dell’European Society for Medical Oncology. – Si legge in una nota della Fondazione Umberto Veronesi -.

Melanoma come malattia cronica

Prima del 2011, anno in cui è stato approvato il primo immunoterapico della storia (ipilimumab), l’aspettativa di vita media per un melanoma metastatico era di soli 9 mesi dalla diagnosi. Oggi lo scenario si è completamente ribaltato e il melanoma sempre più spesso può essere trasformato in malattia cronica. Un esempio? Somministrare in prima linea la combinazione ipilimumab più nivolumab porta, secondo gli ultimi dati aggiornati, al 48% la sopravvivenza a 7 anni e mezzo dalla diagnosi. – Concludono dalla Fondazione Veronesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ilaria, storia di una paziente fragile assistita con grande umanità: la lettera dei genitori ai sanitari

La ragazza ha addirittura espresso il desiderio di tornare nella struttura qualora dovesse ripetere altri esami

Giornata Mondiale Endometriosi, in provincia due giornate di visite gratuite

L’Endometriosi è una malattia che può colpire le donne in età fertile a partire dall’adolescenza causando dolori e altri disturbi

Salute, ecco gli esami da fare una volta l’anno per un check-up completo

Gli esami del sangue sono controlli di routine che non andrebbero mai tralasciati per monitorare il nostro stato di salute

“Facciamo luce sull’endometriosi”, i monumenti di Fondi si illuminano di giallo

Il Castello Caetani e il campanile di San Francesco per una settimana saranno i simboli cittadini della prevenzione

Malattie croniche intestinali, ad Aprilia il convegno di sensibilizzazione

Si terrà oggi presso la sala consiliare "Luigi Meddi" l'evento di divulgazione riguardo le MICI organizzato da Amici Italia

Giornata Internazionale sull’Endometriosi: il programma di Priverno

Priverno - Il 25 marzo un selfie per sensibilizzare le giovanissime alla conoscenza riguardo l'Endometriosi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -