Musica, parole e grande partecipazione per Racconti Sonori, l’evento che giovedì 24 luglio ha visto protagonista Luca Barbarossa nella splendida cornice di Vigna La Corte a San Felice Circeo. Un concerto narrato, intimo e coinvolgente, che ha conquistato il pubblico con un perfetto equilibrio tra racconto personale e repertorio musicale.
L’iniziativa, promossa dal Comune di San Felice Circeo in collaborazione con la Pro Loco, ha registrato il tutto esaurito e ha visto la presenza del Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, del Sindaco Monia Di Cosimo e di numerose autorità civili e militari.
Accompagnato dalla chitarra e dal suo stile inconfondibile, Barbarossa ha intrecciato musica e parole in un dialogo autentico col pubblico, guidato dal giornalista Federico Domenichelli. Dalle prime esperienze al successo di Sanremo, passando per i brani che lo hanno reso noto al grande pubblico, l’artista ha offerto una performance intensa, capace di emozionare e far riflettere.
Brani come Roma spogliata, Portami a ballare e altri successi hanno fatto da colonna sonora a una serata che ha unito generazioni diverse, valorizzando la dimensione del racconto come forma di incontro.
«Accogliere un artista come Barbarossa in un luogo simbolico del nostro centro storico è motivo di orgoglio per la nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Monia Di Cosimo. «Con Racconti Sonori, San Felice Circeo rinnova la sua proposta culturale, promuovendo eventi che arricchiscono il territorio e parlano a tutti».
L’evento si inserisce nel cartellone estivo del Comune, che punta su cultura, identità e qualità come strumenti di promozione e condivisione.