Home Spettacoli e Cultura Le poesie della setina Anastasia Lucidi incluse nella raccolta “I poeti di...

Le poesie della setina Anastasia Lucidi incluse nella raccolta “I poeti di via Margutta”

La collana edita dalla Casa Editrice Dantebus è volta a sostenere e promuovere la versatilità di giovani talenti poetici

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una grande soddisfazione da Anastasia Lucidi, giovane studentessa di Sezze, appassionata di poesia, i cui racconti sono stati inseriti in uno dei volumi della collana «I poeti di via Margutta», edita da Dantebus e volta a sostenere e promuovere la versatilità di giovani talenti poetici.

I suoi versi, spontanei e immediati, riflettono un pensiero sensibile e maturo a dispetto della sua giovane età, improntato ad estrema mitezza, incline all’introspezione e interessato all’altro, cui l’autrice, dialogando con se stessa, sembra rivolgere garbate esortazioni a gustare, goccia a goccia, i doni della vita e a non lascarsi travolgere dagli eventi, neppure i più avversi. Nella poesia “Evolviti”, che apre l’intera raccolta, si legge: «[…] Ama il sole e balla sotto la pioggia./ Goditi la tua tristezza e la tua solitudine./ Faranno di te una persona ricca e cospicua./ Prima di allontanare la sofferenza,/ accettala e fanne tesoro./ Evolviti». Seguono, nell’ordine, le altre liriche: “Faccia a faccia”, “Fidati”, “La vera serietà della vita”, “Libera di strafare”, “Mare in tempesta”. L’ultima, dal titolo “Migrare dell’anima”, chiude in modo sublime la serie e assomiglia a un poema, di cui possiede non solo il requisito quantitativo (ben 130 versi!), ma anche innumerevoli altre prerogative: in primo luogo la purezza lessicale e linguistica più in generale, impreziosita da una sapiente veste metrica, intessuta, a sua volta, di quartine, qua e là interrotte da distici, con corrispondenze metriche, rime e assonanze che seguono non già rigidi schemi precostituiti, bensì il flusso spontaneo di un’ispirazione autenticamente poetica, e sperimentano nuove soluzioni, lungi da ogni rigore o pedanteria scolastica; infine i suggestivi esotismi, volti a descrivere un viaggio dell’anima sulle ali d’oro della fantasia e dell’anelito più profondo dello spirito.

Anastasia Lucidi, nata a Sezze il 2 giugno 2001, si è diplomata presso il Liceo classico “Dante Alighieri” di Latina e attualmente frequenta la facoltà di Lingue presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Molteplici i suoi interessi e le attività che svolge, fra cui la scrittura creativa e il laboratorio teatrale nella stessa università.

Un videoclip della poesia “Fidati” è disponibile su YouTube, al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=FMxWEDW5yqA

- Pubblicità -
Exit mobile version