Home Attualità Lazio, nuovi bandi per giovani professionisti: fino a 20.000 euro a fondo...

Lazio, nuovi bandi per giovani professionisti: fino a 20.000 euro a fondo perduto

“Giovani Attività Professionali” e “Acchiappa Talenti” puntano a sostenere start-up e inserimento di competenze qualificate nelle imprese

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Regione Lazio lancia due importanti strumenti per valorizzare i giovani e le competenze professionali nel territorio: il bando “Giovani Attività Professionali” e l’avviso “Acchiappa Talenti”.

Il primo, finanziato con 5 milioni di euro dal Programma FESR Lazio 2021-2027, è destinato ai professionisti under 40 e offre contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per avviare o consolidare attività imprenditoriali, investendo in innovazione, digitalizzazione e crescita sostenibile.

L’avviso “Acchiappa Talenti”, invece, con un budget di 11 milioni di euro dal PR FSE+ 2021–2027 – Priorità 1 “Occupazione”, sostiene le imprese laziali dei settori servizi e industria, incentivando l’assunzione di giovani e adulti altamente qualificati.

“Con questi strumenti creiamo un ponte tra chi cerca un’occupazione qualificata e chi vuole investire sul proprio talento imprenditoriale”, dichiara Simona Mulè, Presidente della Commissione Attività Produttive. “Non si tratta solo di contributi economici, ma di un’opportunità concreta per innovare, valorizzare i giovani e rafforzare la competitività delle imprese del Lazio”.

A livello locale, gli interventi mirano anche a contrastare la fuga dei cervelli, favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato e trattenere i talenti sul territorio, promuovendo la crescita di competenze strategiche per un’economia più moderna, sostenibile e competitiva a livello nazionale e internazionale.

I bandi, promossi dagli Assessori regionali Roberta Angelilli (Sviluppo Economico) e Giuseppe Schiboni (Lavoro), rappresentano quindi non solo un sostegno economico, ma anche una visione di sviluppo imprenditoriale basata su merito, innovazione e qualità delle competenze.

L’invito ai giovani professionisti è chiaro: presentare l’istanza per cogliere l’occasione di costruire nuove attività, rafforzare quelle esistenti e contribuire allo sviluppo di un Lazio più competitivo e attrattivo.

- Pubblicità -
Exit mobile version