In occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo, l’Associazione Infiorata Città di Aprilia ha realizzato una nuova opera floreale, frutto della passione e della dedizione dei suoi infioratori. Il quadro, nato dall’arte e dalla creatività dei maestri infioratori, vuole accendere i riflettori su situazioni di guerra e sofferenza che troppo spesso rischiano di essere considerate “normali”. L’opera diventa così un messaggio di speranza, un invito a riflettere sull’importanza della pace e sul ruolo che ognuno di noi può avere nel costruire un futuro migliore.
«Con questo tappeto floreale – dichiara l’Associazione – desideriamo portare un segno di speranza alle popolazioni martoriate dai conflitti e ricordare che la pace comincia dal nostro quotidiano, nelle famiglie e nella comunità. Solo attraverso l’impegno concreto possiamo lavorare insieme per un mondo migliore». La celebrazione di San Michele Arcangelo diventa quindi non solo una festa religiosa e cittadina, ma anche un’occasione per ribadire il valore universale dell’arte come strumento di testimonianza e dialogo.