La Regione Lazio stanzia nuovi fondi per l’erogazione dei voucher sport e amplia la platea degli ammessi. Saranno infatti oltre 47mila le famiglie che potranno ricevere il buono da 500 euro per far praticare sport ai figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni, grazie allo stanziamento di 24 milioni di euro per il 2025-26. È quanto è stato deliberato ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sport Elena Palazzo. «Si tratta di un’operazione senza precedenti. Voglio per questo ringraziare il presidente Francesco Rocca che fin dalla pubblicazione del bando, nel marzo scorso, ha sempre creduto nella bontà di questo progetto ed è stato al mio fianco nel percorso. Siamo riusciti, grazie ai Fondi FSE+, a incrementare di ulteriori 14 milioni di euro, la somma già resa disponibile di 10 milioni – spiega l’Assessore Palazzo -. In questo modo possiamo far scorrere immediatamente la graduatoria degli aventi diritto, arrivando a coprire l’intera platea dei richiedenti.
Le 27mila famiglie che erano risultate idonee, ma per le quali non avevamo copertura economica, potranno incassare il loro voucher: 500 euro per praticare la disciplina preferita in una delle 1749 associazioni, società sportive e enti del terzo settore di ambito sportivo di tutto il Lazio che hanno aderito al progetto. Parliamo di famiglie con un reddito Isee fino a 50mila euro, dunque un bacino molto esteso. Niente di simile era stato mai fatto in regione. Lo sport è fondamentale per il benessere dei nostri ragazzi e l’assessorato allo sport della Regione Lazio non vuole lasciare indietro nessuno. Oggi lo dimostriamo con i fatti», conclude l’assessore Palazzo. Sul sito di Sport e Salute saranno pubblicate nei prossimi giorni tutte le informazioni sulle modalità per accedere ai voucher. “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in qualità di Organismo Intermedio del PR FSE+ 2021-2027, realizzata in collaborazione con Sport e Salute e cofinanziata dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027. «Lo sport è un diritto e nessun bambino o ragazzo del Lazio devono esserne privati. Con questo intento abbiamo ampliato gli ammessi ai voucher sport, arrivando a una somma di 24 milioni di euro. Grazie a questo nuovo stanziamento, deliberato oggi in Giunta, oltre 47mila famiglie riceveranno il buono da 500 euro per far praticare sport ai figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Il ventaglio di beneficiari si allarga molto e ne siamo davvero orgogliosi». Lo dichiara Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. «Lo stanziamento di 24 milioni di euro per i voucher sportivi rappresenta una scelta di grande valore sociale, che testimonia l’impegno concreto della Regione Lazio a sostegno delle famiglie e della crescita sana dei nostri giovani. Un’operazione ambiziosa e senza precedenti, resa possibile grazie al lavoro di squadra e a una visione lungimirante».
Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini. «Desidero ringraziare in particolare il presidente della commissione Sport, Luciano Crea, per l’intuizione iniziale che ha dato impulso a questo progetto così rilevante, e i capigruppo di maggioranza, Daniele Sabatini, Giorgio Simeoni, Laura Cartaginese e Nazzareno Neri, per aver sostenuto fattivamente questa misura. Un ringraziamento va anche all’assessore Schiboni, il cui contributo è stato fondamentale per individuare e attivare le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus. E naturalmente all’assessore Elena Palazzo, che ha saputo portare avanti questa iniziativa con determinazione e competenza, ampliando la platea dei beneficiari e garantendo pari opportunità di accesso allo sport per oltre 47mila famiglie», ha evidenziato l’assessore Giancarlo Righini. «Come assessorato al Bilancio abbiamo sostenuto con convinzione questa misura, perché crediamo che investire nello sport significhi investire nel futuro, nella salute e nella coesione sociale del nostro territorio», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Giancarlo Righini.