La Regione Lazio si prepara a presentare un documento di grande rilievo per la sicurezza e la legalità del territorio. Oggi, lunedì 29 settembre, alle ore 16, nella Sala Tevere della sede della Giunta regionale, verrà infatti illustrato il primo Rapporto “La criminalità nel Lazio”, realizzato dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione, guidato da Serafino Liberati, che curerà la presentazione.
L’appuntamento offrirà un’analisi inedita e dettagliata sulle diverse forme di criminalità che attraversano la regione, con un focus sia sui fenomeni di tipo mafioso che sulle dinamiche urbane e sociali.
Interverranno:
• Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio;
• Edoardo Levantini, autore del capitolo dedicato alle “Mafie nel Lazio”;
• Vincenzo Rosario Spagnolo, giornalista e curatore del capitolo “Roma bifronte”;
• Domenico Picciano, SVP e Head of Public Sector & Health di NTTDATA Italia.
Le conclusioni saranno affidate a Chiara Colosimo, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, che offrirà una lettura delle ricadute nazionali del Rapporto.
Un documento per capire il territorio
L’Osservatorio, istituito dalla Regione, ha il compito di raccogliere dati, monitorare e analizzare i fenomeni criminali per supportare le istituzioni nella definizione di strategie di contrasto più efficaci. Questo primo Rapporto si propone quindi non solo come un bilancio della situazione attuale, ma anche come strumento di conoscenza per giornalisti, amministratori, ricercatori e cittadini.
La scelta di includere contributi provenienti da mondi diversi – istituzionale, accademico, giornalistico e tecnologico – conferma la volontà di offrire una visione a 360 gradi, capace di mettere in luce le criticità ma anche le possibili risposte innovative.
Il Rapporto sarà quindi la base di partenza per avviare un dibattito pubblico e istituzionale su come rafforzare la legalità nel Lazio, in un momento in cui il tema della sicurezza torna centrale nel confronto politico e sociale.