Home Spettacoli e Cultura Il festival “Radure” torna a Priverno: arte, riflessione e sorrisi sotto le...

Il festival “Radure” torna a Priverno: arte, riflessione e sorrisi sotto le stelle

Un’iniziativa culturale di ampio respiro, realizzata in collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con il sostegno della Regione Lazio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna anche quest’anno Radure – Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud, il festival di spettacolo dal vivo promosso dalla rete dei Comuni Lepini, con il Comune di Priverno ideatore e capofila sin dalla prima edizione. Un’iniziativa culturale di ampio respiro, realizzata in collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con il sostegno della Regione Lazio.

Per l’edizione 2025, il festival sceglie come tema portante “Meditare Sorridendo”, una proposta che unisce leggerezza e profondità: uno sguardo ironico ma consapevole sulle sfide del nostro tempo, attraverso il linguaggio universale dell’arte e dello spettacolo.

Anche quest’anno Radure porterà nei territori lepini artisti di rilievo nazionale insieme a voci locali, per un totale di 12 spettacoli che spaziano tra concerti, teatro, cabaret e performance multidisciplinari.

Gli appuntamenti a Priverno

VENERDÌ 18 LUGLIO – ORE 21.00
Auditorium Infermeria dei Conversi, Borgo di Fossanova – Priverno
“Come nasce un capolavoro”
A cura dell’Associazione Le Colonne
Con Giancarlo Loffarelli
Un racconto affascinante e originale legato al capolavoro cinematografico C’era una volta in America, tra analisi, narrazione e suggestioni artistiche.

SABATO 19 LUGLIO – DALLE ORE 18.00
Parco Archeologico di Priverno
Una giornata tra arte, natura e gusto:

  • Visite guidate nel sito archeologico
  • Stand gastronomici con prodotti tipici locali
  • ORE 21.00 – Spettacolo teatrale:
    “Sei Gradi” di Giobbe Covatta
    Con Ugo Gangheri
    Testo di Giobbe Covatta e Paola Catella
    Costumi di Chiara Defant
    Produzione Papero srl
    Un monologo brillante e ironico che affronta il cambiamento climatico e le sue conseguenze con l’inconfondibile cifra comica e riflessiva di Covatta.

Ingresso gratuito

Tutti gli eventi in programma a Priverno sono a ingresso gratuito e aperti al pubblico. Un’occasione preziosa per vivere la cultura nei luoghi più suggestivi del territorio, all’insegna della condivisione e dell’incontro.

Info e programma completo: compagniadeilepini.it/radure-2025

- Pubblicità -
Exit mobile version