“Vi siete mai chiesti perché non dovremmo consumare alcol? Si tratta di una molecola tossica e cancerogena che aumenta il rischio per diversi tipi di tumore tra cui quelli al tratto digerente ma anche al fegato o alla mammella. E lo fa sia per contatto diretto con le muscose, che indirettamente attraverso la formazione di altre molecole a loro volta cancerogene che vanno a danneggiare il nostro DNA. Per questo motivo chi beve e fuma contemporaneamente ha un rischio maggiore di sviluppare tumori”. – Così la Fondazione Umberto Veronesi.
“Inoltre l’alcol è anche un solvente, il che vuol dire che può aiutare altre molecole cancerogene come quelle del tabacco ad entrare nelle nostre cellule e danneggiarle. Ricordiamo anche che non è un nutriente ma apporta calorie e quindi abbiamo più rischio di accumulare grasso, soprattutto nella zona viscerale dove è più pericoloso.
Non c’è dunque un rischio zero per la salute se si consuma alcol ma se si ha piacere di bere bevande alcoliche l’importante magari è non farlo tutti i giorni e attenersi alle quantità abbinate al basso rischio: 1 unità alcolica per la donna, 2 unità alcoliche per l’uomo”. – Concludono gli esperti.