Home Spettacoli e Cultura Il Cisternone Romano protagonista su Rai1: Formia al centro della nuova puntata...

Il Cisternone Romano protagonista su Rai1: Formia al centro della nuova puntata di “Linea Blu Discovery”

Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha espresso grande soddisfazione per questo ennesimo riconoscimento nazionale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sabato 20 settembre alle ore 11:30, su Rai1, andrà in onda una nuova, attesissima puntata speciale del programma Linea Blu Discovery, intitolata “Il Mare dei Miti”, che vedrà ancora una volta il Cisternone Romano tra i simboli più affascinanti e identitari del territorio pontino. La trasmissione, realizzata anche con il sostegno della Camera di Commercio Frosinone Latina e della sua Azienda Speciale Informare, porterà gli spettatori in un viaggio tra storia, natura, mito ed eccellenze, con tappa nel cuore antico di Formia, dove si trova il maestoso Cisternone Romano, la seconda cisterna ipogea più grande al mondo dopo quella di Istanbul. Un viaggio tra mito, archeologia e paesaggi mozzafiato. Nel corso della puntata, i conduttori Giulia Capocchi e Livio Beshir accompagneranno il pubblico lungo l’intera Riviera di Ulisse, toccando le località più suggestive del Golfo: da Gaeta a Minturno, da Sperlonga fino a Formia, dove il racconto si soffermerà sull’iconico Cisternone Romano, situato nel borgo medievale di Castellone, e già protagonista negli anni scorsi di importanti programmi televisivi come “Freedom – Oltre il confine” su Italia1 e “Vista Mare” su Rai1. Il sito archeologico, datato al I secolo a.C., è considerato uno dei più importanti esempi dell’ingegneria idraulica romana ed è paragonabile per struttura e bellezza alla celebre Piscina Mirabilis di Miseno e alla Yerebatan Saray di Istanbul. Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha espresso grande soddisfazione per questo ennesimo riconoscimento nazionale: “La presenza del Cisternone Romano in questa nuova puntata di Linea Blu Discovery rappresenta un ulteriore traguardo per il nostro percorso di valorizzazione culturale e turistica. È una vetrina importante che restituisce alla nostra città la centralità che merita nel racconto del patrimonio storico italiano. Ringrazio la Rai e tutti coloro che hanno reso possibile questa produzione. Formia ha dimostrato di essere un palcoscenico naturale per la narrazione televisiva, capace di coniugare bellezza, autenticità e identità. Continueremo a lavorare per rendere il nostro patrimonio sempre più accessibile e attrattivo, anche a livello internazionale”.

L’Assessore al Turismo, Giovanni Valerio, ha sottolineato l’importanza strategica di questa nuova visibilità: “Siamo orgogliosi di tornare sulle tv nazionali con uno dei simboli più suggestivi della nostra storia. Il Cisternone Romano è molto più di un sito archeologico: è un luogo di emozione, narrazione e identità. Grazie a trasmissioni come Linea Blu Discovery, possiamo mostrare al grande pubblico l’unicità di Formia, non solo come meta turistica ma come territorio ricco di valori, cultura e potenzialità. Il turismo per noi è una risorsa fondamentale e questa esposizione è il frutto di una strategia precisa che punta sulla promozione integrata, sulla qualità dell’offerta e sulla valorizzazione sostenibile dei nostri beni”. Un patrimonio in costante riscoperta. Il Cisternone Romano si conferma così una delle “cattedrali d’acqua” più affascinanti del Mediterraneo. La sua imponenza, la posizione nel borgo storico e il perfetto stato di conservazione ne fanno uno degli elementi centrali del turismo archeologico, storico e turistico. Il Comune di Formia invita cittadini, turisti e appassionati a seguire la puntata su Rai1 il 20 settembre alle ore 11:30, per vivere insieme un nuovo, emozionante capitolo del viaggio alla scoperta delle meraviglie della Riviera di Ulisse.

- Pubblicità -
Exit mobile version