«Sotto la maglietta ho la divisa… fino a poco fa stavo arrestando qualcuno». È così, con la sua solita ironia surreale, che Nino Frassica ha salutato Latina e il pubblico della Fogliano Arena, confessando di essere arrivato direttamente dal set di “Don Matteo”, dove interpreta il maresciallo Cecchini. Ma sul palco dell’Arena, venerdì 11 luglio, non c’erano criminali da acciuffare: c’era solo da ridere, cantare e lasciarsi travolgere dall’energia di uno spettacolo che è stato molto più di un concerto.
In scena con la Los Plaggers Band, Frassica ha regalato più di due ore di pura allegria a una platea sold out, trasformando la serata in una festa collettiva. Tra parodie, citazioni, canzoni cult e omaggi al mondo di Renzo Arbore, il pubblico ha partecipato con entusiasmo, riscoprendo la bellezza dello stare insieme attraverso l’umorismo e la musica.
«Non essendo un cantante, da Guast Star del gruppo ho scelto canzoni che piacciono a tutti e che tutti, infatti, hanno cantato. È stato un concerto… ma quale concerto, è stata una festa! È come se fossimo diventati tutti amici. La cosa più importante nella vita è l’allegria», ha dichiarato l’artista al termine dello show.
Alla sua prima volta a Latina, Frassica non ha nascosto la sorpresa per il contesto che lo ha ospitato: «Una location sul mare bellissima e un’accoglienza calorosa, quasi quasi non me ne vado più, sto qui sei o sette anni a godermi questa bellezza».
Parole che non possono che far piacere a Gianluca e Roberta Boldreghini, ideatori della Fogliano Arena, che commentano così la serata: «È stato un onore avere Nino Frassica sul nostro palco. È stato il primo artista che abbiamo voluto per questa stagione e il pubblico ha confermato che è stata una scelta vincente. Un bel successo, al quale la città ha risposto con affetto, presenza e partecipazione».
Il Maestro, a sua volta, ha voluto esprimere un augurio speciale alla famiglia Boldreghini: «L’Arena è incredibilmente bella, non posso che congratularmi con chi ha avuto il coraggio e la visione di investire nello spettacolo, che è cultura, abbinandolo alla bellezza dei luoghi. Il mio augurio è che questo coraggio continui a essere premiato».
Una serata che segna un punto importante nella stagione estiva della Fogliano Arena, già pronta a rilanciare i prossimi appuntamenti: «Questo calore – aggiunge Boldreghini – ci dà la carica per proseguire con fiducia. Il primo agosto arriverà Gabriele Cirilli, il 7 agosto Biagio Izzo. Vogliamo continuare a offrire spettacoli di qualità in un contesto unico, capace di unire natura, accoglienza e divertimento».