Una tappa intensa, emozionante e ricca di contenuti quella che si è svolta a Formia nell’ambito del tour istituzionale e promozionale di Visit Lazio, il portale turistico ufficiale della Regione Lazio. A testimoniarne l’importanza, anche la presenza di una rappresentante dell’Assessorato regionale al Turismo, che ha accompagnato le istituzioni e gli operatori locali in un vero e proprio viaggio attraverso le eccellenze del territorio formiano.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di raccontare, valorizzare e promuovere le tante sfumature di una città che unisce in modo armonico archeologia, paesaggio, spiritualità, sport e tradizioni marinare, costruendo un’offerta turistica sempre più integrata e accessibile.
Durante la giornata, i partecipanti hanno visitato alcuni dei luoghi più rappresentativi e identitari di Formia:
- La Villa di Mamurra, con la recente e affascinante scoperta della chiesetta altomedievale;
- Il Cisternone Romano, straordinario esempio di ingegneria idraulica antica;
- Il Teatro Romano “Gliu’ Canciegl”, incastonato nel cuore del centro storico;
- La Chiesa di Sant’Erasmo, simbolo della devozione e delle radici spirituali della comunità;
- I lungomari di Gianola e Vindicio, veri emblemi di qualità ambientale e vivibilità.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, le parole del sindaco Gianluca Taddeo:
“Formia è una città che sorprende e affascina. La tappa di Visit Lazio conferma la crescente attenzione regionale verso un territorio che sta investendo in modo concreto nella valorizzazione del proprio patrimonio. Cultura, mare, storia e servizi: il nostro obiettivo è costruire un’offerta turistica di qualità, capace di accogliere e raccontare, migliorando la vita dei residenti e attirando un turismo rispettoso e consapevole. La Bandiera Blu 2025 non è un traguardo, ma uno stimolo continuo a fare meglio”.
Gli fa eco l’assessore al Turismo Giovanni Valerio, che sottolinea il cambio di passo in atto:
“Formia sta vivendo una stagione di notevole rilancio turistico, grazie a un lavoro corale e a una visione condivisa che mette al centro il territorio. Stiamo costruendo un modello di turismo sostenibile, che promuove esperienze autentiche e valorizza ogni angolo della città: dal mare alla montagna, dal centro alle periferie. Questa visita rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto, ma anche un’occasione per rafforzare la rete tra istituzioni, enti e operatori”.
La tappa formiana si inserisce nel più ampio progetto della Regione Lazio volto alla promozione dei territori d’eccellenza, con l’obiettivo di rendere le bellezze regionali sempre più conosciute, accessibili e inserite in un’offerta turistica moderna e sostenibile.
