Il Chiostro Comunale di San Francesco diventa teatro di arte e tradizione con la mostra personale di Remo Masella, maestro della scultura in legno, in programma dal 23 al 31 agosto 2025. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Fondi APS, con il patrocinio gratuito del Comune di Fondi, e sarà a ingresso libero.
L’esposizione raccoglie circa quaranta opere, dalle statue monumentali di oltre due metri fino a lavori di dimensioni più contenute (20×30 cm). Un percorso che ripercorre l’intera carriera di Masella, iniziata nel 1974 grazie a un dono che cambiò la sua vita: un set di sgorbie per intaglio del legno. Da allora, l’artista ha affinato la sua tecnica fino a conquistare il 1° Premio Scultura dell’Università di Monticelli, esponendo in prestigiose location come il MOF e il Castello Caetani di Fondi nel 2017.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per domenica 24 agosto alle ore 19.00, alla presenza delle autorità locali e con un brindisi augurale.
Fondamentale, nella sua crescita artistica, fu l’incoraggiamento del Maestro Domenico Purificato, che ne riconobbe il talento e lo spronò a proseguire nella ricerca creativa.
«Con questa mostra – spiega Gaetano Orticelli, presidente della Pro Loco Fondi APS – vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’occasione per scoprire il valore dell’arte locale. Remo Masella rappresenta un esempio straordinario di dedizione e talento, capace di trasformare il legno in opere che raccontano emozioni e storie».
La mostra si inserisce in un più ampio programma di eventi promossi dalla Pro Loco Fondi APS, che mira a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città e del suo territorio.