Home Spettacoli e Cultura Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna anche quest’anno la rassegna “Viaggio nell’Arte”, giunta alla sua ottava edizione e dedicata alla memoria dell’architetto Michele Venditti, già dipendente della Regione Lazio in servizio presso l’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, prematuramente scomparso nel 2017. Uomo di grande sensibilità, Michele Venditti amava profondamente la natura e l’arte, in particolare la musica. Autodidatta, aveva composto numerosi brani e ottenuto riconoscimenti in vari concorsi. Dal 2018, la sua famiglia lo ricorda ogni anno attraverso questa rassegna artistica, in cui diversi musicisti si esibiscono per celebrare la sua eredità culturale ed emotiva.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio. Il primo appuntamento si terrà sabato 27 settembre alle ore 20.00 nel suggestivo Chiostro della Chiesa di San Francesco a Fondi, con il concerto del Kyma Duo – Simone Salvatori alla chitarra e Laura Venditti ai saxofoni – che proporrà un coinvolgente programma dal titolo “Musiche dal mondo: canzoni e danze”. Il secondo e ultimo evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Maria in Piazza a Fondi, giorno dell’anniversario della scomparsa di Michele Venditti. Protagonista della serata sarà il duo formato da Gabriele Pezone all’organo e Laura Venditti ai saxofoni con il concerto “Armonie senza tempo”.

L’ingresso è ad offerta libera. È gradita la prenotazione al 329 7337393 o scrivendo  a associazionegineproart@gmail.com. Gli eventi sono realizzati con il sostegno della Banca Popolare di Fondi e con il Patrocinio del Comune di Fondi e dell’Ente Parco Regionale Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

- Pubblicità -
Exit mobile version