Home Politica Fondi – Convocato il consiglio comunale, mercoledì 8 punti all’ordine del giorno

Fondi – Convocato il consiglio comunale, mercoledì 8 punti all’ordine del giorno

Punti che spaziano dalle tematiche urbanistiche e ambientali fino a mozioni di carattere politico e sociale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si terrà mercoledì 11 giugno 2025, a partire dalle ore 9:00, presso la sala consiliare “Luigi Einaudi”, la prossima seduta pubblica straordinaria del Consiglio comunale di Fondi. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è fissata per giovedì 12 giugno alle ore 10:00.

All’ordine del giorno figurano otto punti, che spaziano da tematiche urbanistiche e ambientali fino a mozioni di carattere politico e sociale.

Di seguito, i temi che saranno affrontati nel corso della seduta:

  1. Approvazione dei verbali della seduta precedente;
  2. Presa d’atto dell’analisi del territorio, redatta ai sensi della L.R. 3 gennaio 1986, n. 1, in merito all’inesistenza di usi civici su un’area destinata alla riqualificazione ambientale di un parco pubblico e parcheggio in località Capratica;
  3. Approvazione definitiva della proposta di perimetrazione dell’area tra via Appia, via Igino Cardinale e via Acquachiara, nell’ambito degli Ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio, come previsto dalla L.R. 18 luglio 2017, n. 7;
  4. Discussione della mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina (prot. 24259 del 31 marzo 2025);
  5. Mozione per l’intitolazione di Piazza Municipio a Fernando Mariano Di Biasio, primo sindaco democraticamente eletto della città (prot. 24259 del 31 marzo 2025);
  6. Mozione per la riqualificazione dell’anfiteatro comunale di Fondi e l’implementazione di un sistema di sorveglianza costante (prot. 32034 del 5 maggio 2025);
  7. Mozione per l’istituzione del Garante comunale per l’Infanzia e l’Adolescenza (prot. 40319 del 6 giugno 2025);
  8. Interpellanze e interrogazioni.

La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social ufficiali del Comune di Fondi, sia su Facebook che su YouTube, per garantire la massima trasparenza e partecipazione da parte dei cittadini.

- Pubblicità -
Exit mobile version