Home Spettacoli e Cultura Festival del Teatro Classico di Formia, “I Cavalieri” di Aristofane cambiano location

Festival del Teatro Classico di Formia, “I Cavalieri” di Aristofane cambiano location

Lo spettacolo si terrà al coperto presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih, sito in via Vitruvio 342 con inizio alle ore 21:30

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Viste le previsioni metereologiche che danno pioggia per larghi tratti della giornata di domani, lo spettacolo “I Cavalieri”, in programma sabato 26 luglio presso l’area archeologica di Caposele, si terrà al coperto presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih, sito in via Vitruvio 342 con inizio alle ore 21:30.     

L’OPERA

Il Festival del Teatro Classico, prodotto dal Comune di Formia con il contributo della Regione Lazio, riparte nel segno della comicità di Aristofane. Sono passati 2.400 anni – la commedia fu rappresentata per la prima volta nel 424 a.C. -, eppure “I Cavalieri”, nell’adattamento proposto dalla regista Cinzia Maccagnano, restano un’opera di straordinaria attualità. È una satira feroce contro la classe politica ateniese e la sua degenerazione. Durante la guerra del Peloponneso, Atene è governata da un demagogo arrogante che asseconda i peggiori istinti e la credulità del popolo. Liberare la città da questo individuo è il fulcro su cui è costruita la vicenda. L’allestimento, poetico e suggestivo, misto a una marcata comicità, fa rivivere la ricca inventiva del teatro di Aristofane, scandita da un gioco preciso di movimenti, fra maschere e un coro di cavalieri/burattini.

I BIGLIETTI

La disponibilità di posti del teatro è ridotta rispetto alla capienza dell’area archeologica di Caposele. Dalla prevendita sono rimasti pochissimi biglietti. I tagliandi residui saranno venduti al botteghino, aperto domani presso il Teatro Iqbal Masih a partire dalle ore 19:00. Per l’accesso allo spettacolo saranno validi i biglietti acquistati in prevendita (sia on line che cartacei) e gli abbonamenti (quello da 8 spettacoli e quello per i secondi 4 spettacoli). Dal momento che i tagliandi disponibili dalla prevendita sono davvero pochi, è consigliabile presentarsi alle ore 19:00 al botteghino dove saranno venduti i biglietti residui, fino al concorrere dei posti disponibili. Al botteghino sarà ancora possibile chiedere il rimborso del biglietto acquistato per lo spettacolo “Oreste”, previsto inizialmente per sabato 19 luglio e rinviato all’11 agosto per un malore occorso a uno dei membri della compagnia. Il rimborso dei biglietti acquistati on line seguirà le procedure indicate sui siti di Ticket One e Go2 e sarà possibile fino alla data del 09 agosto 2025.                                                                                                                                                    

- Pubblicità -
Exit mobile version