Home Cronaca Ferragosto a Terracina: divieti su spiagge e aree pubbliche per garantire sicurezza...

Ferragosto a Terracina: divieti su spiagge e aree pubbliche per garantire sicurezza e decoro

Le ordinanze per spiagge e aree pubbliche per limitare falò, campeggi, bivacchi e consumo di alcol in vetro

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Terracina si prepara al Ferragosto con una serie di misure straordinarie per garantire la sicurezza, l’ordine pubblico e il decoro urbano. Il Sindaco Francesco Giannetti ha firmato due ordinanze che introducono divieti mirati, validi sia lungo il litorale che nelle principali aree pubbliche della città.

Per le giornate del 14 e 15 agosto 2025, è stato disposto il divieto assoluto di bivacco, campeggio, accensione di fuochi, falò e fuochi d’artificio su tutte le spiagge del litorale cittadino. Il provvedimento nasce dalla necessità di prevenire situazioni di rischio, considerato l’elevato afflusso di persone atteso per la festività del 15 agosto. Secondo quanto si legge nell’ordinanza, tali comportamenti potrebbero costituire criticità per la gestione dell’ordine pubblico e della sicurezza.

Nel documento vengono inoltre richiamati i divieti già previsti dall’Ordinanza Balneare vigente, tra cui il divieto di esercitare attività lucrative, di organizzare giochi, manifestazioni ricreative o sportive senza le dovute autorizzazioni.

Accanto alle misure per il litorale, il Sindaco ha emanato un’ulteriore ordinanza, in accordo con gli Uffici della Prefettura di Latina, che resterà in vigore fino al 15 settembre 2025, tutti i giorni dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del mattino successivo. Questo secondo provvedimento riguarda l’intero territorio comunale e vieta il bivacco in aree pubbliche o aperte al pubblico, intendendo per bivacco la permanenza prolungata e non giustificata, anche tramite sedute su scalinate, marciapiedi, muretti o altre superfici non destinate alla sosta, qualora tale condotta comporti intralcio o pregiudichi il decoro urbano e la sicurezza.

Particolare attenzione è rivolta ad alcune zone dove il fenomeno del bivacco risulta più diffuso, tra cui: via G. Marconi, Lungomare Matteotti, via Stella Polare, via del Porto, via C. Colombo, viale Circe, viale Europa, via Cavour, Piazza della Repubblica, via Roma, piazza Garibaldi, Piazza XXV Aprile, Viale della Vittoria, Piazza Mazzini, Piazzale Aldo Moro, i quartieri Capanne e Calcatore, via Benito di Florio, via Pantanelle, Borgo Hermada, via Delibera e via San Silviano.

L’ordinanza prevede inoltre il divieto di vendita per asporto e consumo di bevande in contenitori di vetro da parte di esercizi commerciali, pubblici esercizi, attività artigianali e distributori automatici. Il consumo di bevande in vetro sarà consentito solo all’interno dei locali, nei dehors o nelle aree esterne di pertinenza legittimamente autorizzate con occupazione di suolo pubblico, purché vi sia somministrazione assistita.

Le due ordinanze mirano a tutelare il territorio durante un periodo dell’anno particolarmente delicato, con l’obiettivo di prevenire disordini, comportamenti illeciti e garantire a cittadini e turisti un Ferragosto sicuro e rispettoso del decoro urbano.

- Pubblicità -
Exit mobile version